«Ho sempre pensato che in politica servano persone forti, e Roberto Vannacci per me lo è: è un trascinatore, sa parlare alla gente. Mi ricorda Silvio Berlusconi: sebbene siano due politici diversissimi per le idee, in Vannacci percepisco lo stesso carisma». A dirlo è Marco Pomarici, ex presidente del Consiglio comunale di Roma, un politico con una lunga esperienza alle spalle. Ha iniziato il suo percorso in Forza Italia a metà degli anni Novanta, per poi aderire al Nuovo Centrodestra di Angelino Alfano – un «errore di percorso», come lo ha definito lui stesso – e successivamente alla “Lega dei Popoli”, l’iniziativa che nel 2014 anticipò la nascita di “Noi con Salvini”, il movimento con cui Matteo Salvini cercò di estendere il consenso della Lega nel Sud Italia.
«Sono stato il primo consigliere comunale della Lega qui a Roma», ha dichiarato Pomarici a Pagella Politica, incontrandoci davanti a un caffè in piazza Cola di Rienzo, nel quartiere Prati, non lontano dal Vaticano. Oggi non ricopre più incarichi nelle istituzioni romane, ma è presidente del team “Roma Caput Mundi”, uno dei gruppi di tesserati de “Il Mondo al Contrario”, il movimento fondato dall’ex generale Vannacci, oggi vicesegretario e parlamentare europeo della Lega.
Nato nell’agosto 2023 come comitato culturale, “Il Mondo al Contrario” in pochi mesi si è trasformato in un movimento strutturato, con migliaia di iscritti e decine di gruppi locali sparsi per l’Italia. Il movimento, che porta lo stesso titolo del libro che ha reso noto Vannacci, non si limita più ad attività culturali. Secondo alcuni, uno degli obiettivi sarebbe addirittura quello di erodere i consensi della Lega dall’interno, attirando militanti delusi e mettendo in discussione la leadership di Salvini.
I fedelissimi di Vannacci hanno smentito questa interpretazione a Pagella Politica. Resta però il fatto che “Il Mondo al Contrario” agisce sempre più come una corrente interna alla Lega, sostenendo le posizioni politiche di Vannacci, promuovendo candidati nelle liste elettorali e inserendo persone di fiducia ai vertici del partito.
«Sono stato il primo consigliere comunale della Lega qui a Roma», ha dichiarato Pomarici a Pagella Politica, incontrandoci davanti a un caffè in piazza Cola di Rienzo, nel quartiere Prati, non lontano dal Vaticano. Oggi non ricopre più incarichi nelle istituzioni romane, ma è presidente del team “Roma Caput Mundi”, uno dei gruppi di tesserati de “Il Mondo al Contrario”, il movimento fondato dall’ex generale Vannacci, oggi vicesegretario e parlamentare europeo della Lega.
Nato nell’agosto 2023 come comitato culturale, “Il Mondo al Contrario” in pochi mesi si è trasformato in un movimento strutturato, con migliaia di iscritti e decine di gruppi locali sparsi per l’Italia. Il movimento, che porta lo stesso titolo del libro che ha reso noto Vannacci, non si limita più ad attività culturali. Secondo alcuni, uno degli obiettivi sarebbe addirittura quello di erodere i consensi della Lega dall’interno, attirando militanti delusi e mettendo in discussione la leadership di Salvini.
I fedelissimi di Vannacci hanno smentito questa interpretazione a Pagella Politica. Resta però il fatto che “Il Mondo al Contrario” agisce sempre più come una corrente interna alla Lega, sostenendo le posizioni politiche di Vannacci, promuovendo candidati nelle liste elettorali e inserendo persone di fiducia ai vertici del partito.