Le cose da sapere oggi sulla politica italiana

Il governo pone la fiducia alla Camera sul decreto “Aiuti quater” e le altre notizie principali di martedì 10 gennaio 2023
ANSA
ANSA
Il governo ha deciso di porre la questione di fiducia sul decreto “Aiuti quater”, che sarà votata domani alla Camera dei deputati. Il voto definitivo sul provvedimento è previsto per giovedì. Già al Senato, il 21 dicembre, il decreto era stato approvato con un voto di fiducia, eliminando la possibilità di modificare il testo in aula. Da quella data, il governo ha posto la questione di fiducia altre quattro volte (Ansa).
Alle ore 18:30 è previsto un Consiglio dei ministri, per discutere, tra le altre cose, della proroga al 30 aprile del cosiddetto “payback” sanitario. Questo termine fa riferimento a un criticato meccanismo con cui si chiede alle aziende produttrici di dispositivi medici di restituire una parte delle spese sanitarie delle regioni che hanno superato un certo limite di spesa (Public Policy).
Questa mattina si è conclusa con un nulla di fatto una riunione per decidere la data e le regole delle primarie per il Partito democratico. In particolare, tra i candidati alla segreteria non è stato ancora trovato un accordo sul ricorso al voto online. «Le regole del congresso devono essere condivise. Questa è stata fin dall’inizio la nostra stella polare. Niente forzature e niente lacerazioni», hanno detto a la Repubblica fonti interne al partito.
Oggi la presidente del Consiglio Giorgia Meloni è stata ricevuta in Vaticano, con la famiglia, da Papa Francesco, con cui ha parlato di migranti, natalità e Ucraina (Rai News). In seguito, la presidente del Consiglio ha incontrato a Palazzo Chigi il primo ministro del Giappone Fumio Kishida. Tra le altre cose, Meloni ha annunciato un accordo di coproduzione cinematografica tra i due Paesi (Agi). 
In un’intervista con il Corriere della Sera, il sindaco di Genova Marco Bucci ha commentato la possibilità di far sbarcare nel capoluogo ligure i migranti salvati nel Mediterraneo. «Chiederemo al governo Meloni le risorse necessarie, noi possiamo fare tantissimo, abbiamo le strutture già operative, abbiamo le idee per sviluppare i progetti e lavorare al meglio, ma certo da Roma devono arrivare i finanziamenti opportuni», ha dichiarato Bucci, che guida una giunta di centrodestra.

ENTRA NELLA NOSTRA MEMBERSHIP

Riceverai:

✓ Una newsletter quotidiana con le notizie più importanti sulla politica
✓ Le guide in formato eBook sui temi del momento (la prossima è sui referendum)
✓ L’accesso ad articoli esclusivi e all’archivio
✓ La possibilità di comunicare direttamente con la redazione
ATTIVA UN MESE DI PROVA GRATUITA
Newsletter

Conti in tasca

Ogni giovedì
Si dice che l’economia ormai sia diventata più importante della politica: in questa newsletter Massimo Taddei prova a vedere se è vero. Qui un esempio.

Ultimi articoli