In due mesi Meloni ha chiesto più fiducie di Draghi e Conte

Nei primi 70 giorni, il governo ha posto la questione di fiducia su quattro provvedimenti, un numero più alto rispetto a quanto fatto nello stesso periodo di tempo dai suoi predecessori
ANSA
ANSA
Mercoledì 28 dicembre, la Camera dei deputati ha approvato la questione di fiducia posta dal governo sulla conversione in legge del decreto che, tra le altre cose, introduce un nuovo reato contro i rave party. Ora il testo passerà all’esame del Senato. 

Si tratta della quarta questione di fiducia posta in pochi giorni dal governo guidato da Giorgia Meloni, entrato in carica il 22 ottobre. La prima fiducia è stata votata il 21 dicembre al Senato, sul decreto “Aiuti-quater”, la seconda il 23 dicembre alla Camera per l’approvazione della legge di Bilancio, mentre la terza sarà votata oggi, giovedì 29 dicembre, per il via libera definitivo del Senato alla legge di Bilancio. 

Se si guarda indietro nel tempo, si scopre che il governo Meloni, nei suoi primi 70 giorni di attività, ha già posto più questioni di fiducia, nello stesso periodo di tempo, rispetto ai suoi predecessori: il governo di Mario Draghi e i due governi guidati da Giuseppe Conte. 

Il governo Draghi è entrato in carica il 13 febbraio 2021: nei 70 giorni successivi ha posto la questione di fiducia su due provvedimenti, entrambi al Senato. Il secondo governo Conte, tra il 5 settembre e il 14 novembre 2019, ha chiesto la fiducia due volte alla Camera e una al Senato, mentre il primo governo Conte, tra il 1° giugno e il 10 agosto 2018, zero volte. Lungo tutto il suo mandato, il governo Draghi ha posto la fiducia su 55 provvedimenti, una ogni 9,5 giorni, il ricorso maggiore nelle ultime tre legislature, dietro soltanto al governo Monti (una fiducia votata ogni 7,9 giorni).

La questione di fiducia

In base all’articolo 116 della Camera e all’articolo 161 del Senato, il governo può porre la cosiddetta “questione di fiducia” su un provvedimento, come la conversione in legge di un decreto-legge o un disegno di legge, la cui approvazione ritiene fondamentale. Con la questione di fiducia, i tempi dell’esame del testo da parte del Parlamento si riducono, perché cade la possibilità per le aule di votare modifiche al testo. In questo modo, però, il governo rischia di perdere la fiducia di una delle due aule, nel caso in cui non avesse la maggioranza dei voti. 

Al momento, questo scenario è altamente improbabile per il governo Meloni, che può contare su un’ampia maggioranza in entrambe le aule del Parlamento, dove tra l’altro valgono regole un po’ diverse. Alla Camera, infatti, il voto della questione di fiducia su un provvedimento è separato da quello sull’approvazione del provvedimento. Al Senato i due voti sono uniti.

L’eccessivo ricorso dei governi alle questioni di fiducia è un fenomeno che da tempo caratterizza la politica italiana ed è stato in passato criticato più volte da Meloni e da Fratelli d’Italia, rimasti sempre all’opposizione. A causa delle elezioni anticipate, il governo Meloni si è insediato il 22 ottobre, avendo a disposizione poco tempo per preparare e approvare entro il 31 dicembre la legge di Bilancio.

SOSTIENI PAGELLA

Leggi ogni giorno la newsletter con le notizie più importanti sulla politica italiana. Ricevi le nostre guide eBook sui temi del momento.
ATTIVA LA PROVA GRATUITA
Newsletter

I Soldi dell’Europa

Il lunedì, ogni due settimane
Il lunedì, le cose da sapere sugli oltre 190 miliardi di euro che l’Unione europea darà all’Italia entro il 2026.

Ultimi articoli