A tre anni dal suo insediamento, l’attuazione del programma del governo Meloni resta in gran parte da completare. In diversi ambiti, però, il governo ha messo in campo provvedimenti che vanno nella direzione promessa, anche se spesso solo in modo parziale. In altri casi ha preso decisioni diverse da quelle annunciate o che hanno finito per rendere più difficile raggiungere gli obiettivi fissati nel programma.
Abbiamo analizzato una per una le cento promesse principali contenute nel programma della coalizione di centrodestra, presentato in vista delle elezioni politiche del 25 settembre 2022. A oggi, 22 risultano mantenute, cioè tradotte in provvedimenti concreti e definitivi. Dieci non sono state mantenute, perché il governo ha fatto poco o nulla per rispettare gli impegni presi. Cinquantanove sono ancora in corso, con risultati parziali ma non ancora completi. Nove, infine, sono compromesse, perché le scelte compiute finora vanno nella direzione opposta a quella promessa agli elettori o ne rendono più difficile la realizzazione.
Rispetto a un anno fa, nel “Promessometro” del governo Meloni è sceso il numero delle promesse non mantenute, è aumentato quello delle promesse mantenute e in corso di realizzazione, ma anche quello delle promesse compromesse. Ricordiamo che comunque il governo ha ancora due anni di legislatura per provare a completare il programma, salvo elezioni anticipate o cambi di rotta nella maggioranza.
Abbiamo analizzato una per una le cento promesse principali contenute nel programma della coalizione di centrodestra, presentato in vista delle elezioni politiche del 25 settembre 2022. A oggi, 22 risultano mantenute, cioè tradotte in provvedimenti concreti e definitivi. Dieci non sono state mantenute, perché il governo ha fatto poco o nulla per rispettare gli impegni presi. Cinquantanove sono ancora in corso, con risultati parziali ma non ancora completi. Nove, infine, sono compromesse, perché le scelte compiute finora vanno nella direzione opposta a quella promessa agli elettori o ne rendono più difficile la realizzazione.
Rispetto a un anno fa, nel “Promessometro” del governo Meloni è sceso il numero delle promesse non mantenute, è aumentato quello delle promesse mantenute e in corso di realizzazione, ma anche quello delle promesse compromesse. Ricordiamo che comunque il governo ha ancora due anni di legislatura per provare a completare il programma, salvo elezioni anticipate o cambi di rotta nella maggioranza.