Le cose da sapere sulla politica italiana per lunedì 7 febbraio

L’incontro della Cabina di regia sul Pnrr e le altre notizie principali di lunedì 6 febbraio 2023
ANSA
ANSA
Oggi è in programma un incontro della Cabina di regia sul Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). La presidente del Consiglio Giorgia Meloni, vari ministri e i rappresentanti delle società partecipate Eni, Enel, Snam e Terna si confronteranno sul piano REPowerEu, presentato dalla Commissione europea per ridurre il consumo dei combustibili fossili degli Stati membri (Ansa).
Il governo ha presentato un emendamento al decreto-legge che contiene misure per aumentare la trasparenza nel mercato dei carburanti. Le proposte dell’esecutivo, depositate alla Commissione Attività produttive della Camera, chiedono tra le altre cose di ridurre le sanzioni ai benzinai non in regola. Resta però l’obbligo di indicare il prezzo medio dei carburanti con un cartellone (Today).
L’attacco hacker su scala mondiale di ieri non ha colpito settori critici. Lo ha reso noto il governo, spiegando che in Italia «nessuna istituzione o azienda primaria» è stata coinvolta (la Repubblica).
I primi dati sul voto degli iscritti del Partito democratico danno Stefano Bonaccini in testa alle primarie. I numeri finora a disposizione non permettono però di stabilire con precisione quale sia il vantaggio del presidente dell’Emilia-Romagna rispetto alla sua principale sfidante, la deputata Elly Schlein (Corriere della Sera).
Il deputato di Più Europa Riccardo Magi ha chiesto una copia degli atti divulgati dal sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro in merito al caso Cospito. Nell’atto inviato dal deputato al ministero della Giustizia si chiede «di prendere visione e/o di ottenere copia della scheda di sintesi del Nucleo investigativo centrale della polizia penitenziaria» a cui ha fatto riferimento qualche giorno fa il ministro Carlo Nordio (Domani).

ENTRA NELLA NOSTRA MEMBERSHIP

Riceverai:

✓ Una newsletter quotidiana con le notizie più importanti sulla politica
✓ Le guide in formato eBook sui temi del momento (la prossima è sui referendum)
✓ L’accesso ad articoli esclusivi e all’archivio
✓ La possibilità di comunicare direttamente con la redazione
ATTIVA UN MESE DI PROVA GRATUITA
Newsletter

Conti in tasca

Ogni giovedì
Si dice che l’economia ormai sia diventata più importante della politica: in questa newsletter Massimo Taddei prova a vedere se è vero. Qui un esempio.

Ultimi articoli