Le cose da sapere sulla politica italiana per venerdì 5 maggio

La presidente del Consiglio Meloni incontrerà le opposizioni e le altre notizie principali di venerdì 5 maggio 2023
Ansa
Ansa
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni incontrerà le opposizioni per un confronto sulle riforme istituzionali. L’incontro è in programma martedì 9 maggio alla Camera dei deputati. Alla riunione parteciperà anche la ministra per le Riforme istituzionali e la Semplificazione normativa Elisabetta Alberti Casellati (la Repubblica).
Si è svolta a Palazzo Chigi la prima riunione della nuova cabina di regia sull’emergenza siccità. All’incontro, presieduto dal vicepresidente del Consiglio Matteo Salvini, hanno partecipato diversi ministri e il nuovo commissario straordinario contro la siccità Nicola Dell’Acqua. Secondo una nota stampa del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti è stata avviata la ricognizione delle richieste provenienti dai territori colpiti dalla siccità (Agenzia Nova).
I «lavori per la valutazione» della terza rata del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) per l’Italia «sono ancora in corso». Lo ha detto la portavoce della Commissione europea Veerle Nuyts. La portavoce ha spiegato che la commissione sta avendo «scambi costruttivi con le autorità italiane» e che «non è raro prendere tempo oltre la scadenza indicativa» (Ansa).
È stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto “Lavoro”, approvato dal Consiglio dei ministri il 1° maggio. Tra le altre cose il provvedimento contiene i dettagli sulle misure che sostituiranno il reddito di cittadinanza, ovvero l’“assegno per l’inclusione sociale”, in vigore dal 2024, e il “supporto per la formazione e il lavoro”, in vigore già dal 1° settembre 2023 (Pagella Politica).
Oggi è iniziata la convention nazionale di Forza Italia a Milano. La riunione, che si tiene agli “East end studios”, terminerà domani e si è aperta con l’intervento del coordinatore nazionale del partito e ministro degli Esteri Antonio Tajani. Domani, alle 12.30, è atteso il discorso del leader del partito Silvio Berlusconi, ancora ricoverato all’Ospedale San Raffaele, che chiuderà i lavori molto probabilmente con un intervento in video (Rai News).
Ieri il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto-legge che fissa a 70 anni il limite di età per il pensionamento dei direttori delle fondazioni lirico-sinfoniche. Secondo fonti stampa, la misura consentirebbe di rimuovere il direttore del Teatro San Carlo di Napoli, il francese Stéphane Lissner, che ha 70 anni, per affidare il ruolo all’attuale amministratore delegato della Rai Carlo Fuortes. Il provvedimento prevede anche la riforma dei vertici dell’Inps e dell’Inail (Il Sole 24 Ore).

ENTRA NELLA NOSTRA MEMBERSHIP

Riceverai:

✓ Una newsletter quotidiana con le notizie più importanti sulla politica
✓ Le guide in formato eBook sui temi del momento (la prossima è sui referendum)
✓ L’accesso ad articoli esclusivi e all’archivio
✓ La possibilità di comunicare direttamente con la redazione
ATTIVA UN MESE DI PROVA GRATUITA
Newsletter

Conti in tasca

Ogni giovedì
Si dice che l’economia ormai sia diventata più importante della politica: in questa newsletter Massimo Taddei prova a vedere se è vero. Qui un esempio.

Ultimi articoli