Le cose da sapere sulla politica italiana per martedì 4 aprile

L’elezione dei vertici della Commissione di vigilanza Rai e le altre notizie principali di martedì 4 aprile 2023
Ansa
Ansa
Barbara Floridia è la nuova presidente della Commissione di vigilanza Rai. La senatrice del Movimento 5 stelle è stata eletta con 39 voti favorevoli su 42. Come vicepresidenti della commissione sono state elette l’ex sottosegretaria all’Università e alla Ricerca Augusta Montaruli (Fratelli d’Italia) e la deputata di Azione-Italia viva Maria Elena Boschi (Il Fatto quotidiano).
La Camera ha approvato la conversione in legge del decreto-legge che ha bloccato la cessione dei crediti d’imposta dei bonus edilizi. Il testo passa ora all’esame del Senato per essere definitivamente convertito in legge. Tra le novità principali è stata introdotta la proroga fino al 30 settembre del Superbonus per le villette (Il Sole 24 Ore).
Il governo riferirà in Parlamento sullo stato di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Lo ha annunciato il ministro per gli Affari europei, il Sud, le Politiche di coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto (Fratelli d’Italia), spiegando che «non vi è nessuna difficoltà a farlo» e si tratta di «un’opportunità». Ieri la presidente del Consiglio Giorgia Meloni aveva escluso la possibilità di rinunciare a una parte dei fondi previsti dal piano, come aveva invece ipotizzato il capogruppo della Lega alla Camera Riccardo Molinari (Rai News24).
È in programma per oggi un incontro sull’immigrazione tra la presidente del Consiglio Meloni e i ministri competenti. Secondo fonti stampa, tra i temi al centro del confronto ci sono l’aumento dei centri di accoglienza, l’accelerazione delle procedure di identificazione e l’aumento dei rimpatri assistiti (Tgcom24).
Il governo sta lavorando a un decreto-legge per aumentare le assunzioni nella pubblica amministrazione. Il provvedimento, atteso giovedì in Consiglio dei ministri, punta a stabilizzare i lavoratori precari dei comuni, delle province e delle regioni, e a commissariare Formez PA, l’ente che gestisce i concorsi pubblici (la Repubblica).

ENTRA NELLA NOSTRA MEMBERSHIP

Riceverai:

✓ Una newsletter quotidiana con le notizie più importanti sulla politica
✓ Le guide in formato eBook sui temi del momento (la prossima è sui referendum)
✓ L’accesso ad articoli esclusivi e all’archivio
✓ La possibilità di comunicare direttamente con la redazione
ATTIVA UN MESE DI PROVA GRATUITA
Newsletter

Conti in tasca

Ogni giovedì
Si dice che l’economia ormai sia diventata più importante della politica: in questa newsletter Massimo Taddei prova a vedere se è vero. Qui un esempio.

Ultimi articoli