Le cose da sapere sulla politica italiana di lunedì 29 maggio

Il centrodestra ha vinto i ballottaggi delle elezioni comunali e le altre notizie principali di lunedì 29 maggio 2023
Ansa
Ansa
La coalizione di centrodestra ha vinto i ballottaggi delle elezioni comunali. I candidati sostenuti da Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia hanno prevalso in cinque capoluoghi di provincia: Ancona, Brindisi, Massa, Pisa e Siena. L’unica città in cui ha vinto il Partito Democratico, insieme ad Azione, Italia Viva e Alleanza Verdi-Sinistra, è Vicenza. A Terni invece ha vinto il presidente della Ternana calcio Stefano Bandecchi, sostenuto da Alternativa Popolare e Italexit di Gianluigi Paragone (Pagella Politica).
Il ministro per gli Affari europei, le Politiche di coesione e il Pnrr Raffaele Fitto ha incontrato i presidenti di alcune regioni per confrontarsi sul Piano nazionale di ripresa e resilienza. «Serve un percorso collaborativo necessario per correggere gli errori del passato e puntare agli interventi strategici che consentano all’Italia di allinearsi al livello che merita e che l’Europa ci richiede», ha spiegato Fitto (Agenzia Nova).
È stata chiesta l’archiviazione per Giuseppe Conte e Roberto Speranza nell’indagine sulla gestione della pandemia da Covid-19 in Lombardia. La richiesta di archiviazione per l’ex presidente del Consiglio e per l’ex ministro della Salute è stata presentata dalla procura di Brescia al tribunale dei ministri (TGcom24).
Il raduno della Lega a Pontida, in Lombardia, si svolgerà il 16 e il 17 settembre. Le date sono state ufficializzate oggi durante la riunione del consiglio federale del partito a Milano (Sky Tg24).

AIUTACI A CRESCERE NEL 2023

Siamo una testata indipendente da partiti e grandi gruppi economici o editoriali. L’informazione politica che abbiamo in mente si basa su dati, fatti, numeri. E sul fact-checking rigoroso delle dichiarazioni dei politici. Se anche tu credi che si possa fare, puoi sostenere il nostro lavoro con soli 4 euro al mese.
Scopri che cosa ottieni
Newsletter

Le cose da sapere oggi

Dal lunedì al venerdì alle 17
Chiara ed esaustiva, facile e rapida da leggere. La newsletter quotidiana di Pagella Politica sulle notizie principali della politica italiana, dritta al punto.

Ultimi articoli