Le cose da sapere sulla politica italiana per mercoledì 19 aprile

La prima conferenza stampa di Schlein da segretaria del Pd e le altre notizie principali di mercoledì 19 aprile 2023
Ansa
Ansa
Elly Schlein ha tenuto la sua prima conferenza stampa da segretaria del Partito democratico. Tra le altre cose Schlein ha criticato il governo per la gestione dell’immigrazione e del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), e ha detto che il termovalorizzatore di Roma è una scelta ereditata (la Repubblica).   
Il Senato sta esaminando il disegno di legge di conversione in legge del decreto “Cutro”. La maggioranza ha ritirato un maxiemendamento che puntava a evitare il dibattito in aula e il possibile ostruzionismo dei partiti all’opposizione sul provvedimento. La decisione è stata presa dopo la convocazione di una conferenza dei capigruppo (SkyTG24).
Il governo è pronto ad aumentare le quote di ingresso di lavoratori stranieri con i decreti “Flussi”. Lo ha detto il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi durante un question time nell’aula della Camera. «Venire nel nostro Paese nel pieno rispetto delle regole sia il modo più efficace per combattere l’immigrazione clandestina e favorire al contempo l’integrazione dei migranti regolari», ha spiegato Piantedosi (Ansa). 
Domani il ministro della Giustizia Carlo Nordio riferirà alla Camera della fuga dell’imprenditore russo Artem Uss dagli arresti domiciliari. Nordio ha avviato un procedimento disciplinare nei confronti dei giudici della Corte d’Appello di Milano, accusati di «grave e inescusabile negligenza» per la concessione dei domiciliari a Uss, da cui è fuggito il 22 marzo dopo il decreto di estradizione negli Stati Uniti (Milano Today).

ENTRA NELLA NOSTRA MEMBERSHIP

Riceverai:

✓ Una newsletter quotidiana con le notizie più importanti sulla politica
✓ Le guide in formato eBook sui temi del momento (la prossima è sui referendum)
✓ L’accesso ad articoli esclusivi e all’archivio
✓ La possibilità di comunicare direttamente con la redazione
ATTIVA UN MESE DI PROVA GRATUITA
Newsletter

Conti in tasca

Ogni giovedì
Si dice che l’economia ormai sia diventata più importante della politica: in questa newsletter Massimo Taddei prova a vedere se è vero. Qui un esempio.

Ultimi articoli