Le cose da sapere sulla politica italiana per giovedì 15 giugno

La nuova riforma della giustizia e le altre notizie principali di giovedì 15 giugno
Ansa
Ansa
Se vuoi leggere questa rassegna quotidiana direttamente nella tua email, iscriviti qui alla nuova newsletter Le cose da sapere oggi: pagellapolitica.it/newsletter. È gratuita e dal 19 giugno arriverà ogni pomeriggio verso le ore 17, dal lunedì al venerdì. Le pubblicazioni della rassegna sul sito, invece, si fermeranno lunedì 26 giugno.
Questa sera il Consiglio dei ministri esaminerà il disegno di legge di riforma della giustizia presentato dal ministro della Giustizia Carlo Nordio. Il testo è composto da otto articoli e prevede tra le altre cose la riforma dell’abuso d’ufficio e delle regole sulla pubblicazione di intercettazioni. L’obiettivo di Nordio è di fornire «più garanzie per chi è indagato» (Corriere della Sera).
Secondo la Regione Emilia-Romagna i danni delle alluvioni ammontano a 9 miliardi di euro. La stima è stata presentata dal presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini al tavolo tecnico con il governo tenutosi oggi a Palazzo Chigi. È comunque una stima parziale, che non tiene conto per esempio dei danni alle auto e ad altri mezzi. Per Bonaccini è necessario stanziare al più presto almeno «1,8 miliardi» di euro per strade e argini (Adnkronos).
L’imprenditore Elon Musk ha incontrato a Roma i vertici del governo italiano. In mattinata l’amministratore delegato di Tesla e SpaceX, nonché proprietario di Twitter, ha incontrato il ministro degli Esteri Antonio Tajani, mentre è atteso nel pomeriggio l’incontro con la presidente del Consiglio Giorgia Meloni (la Repubblica).
La Commissione Giustizia della Camera ha concluso l’esame della proposta di legge contro la gestazione per altri. Il testo, presentato da Fratelli d’Italia, vuole rendere questa pratica un reato universale, cioè perseguibile anche all’estero. Il provvedimento andrà in aula lunedì prossimo (Askanews).
Sì è riunita la Giunta per le elezioni del Senato per la sostituzione di Silvio Berlusconi. L’ex presidente del Consiglio, morto il 12 giugno, era stato eletto al Senato nel collegio uninominale di Monza e per sostituirlo sono necessarie le elezioni suppletive. Al momento la data delle elezioni non è stata fissata (Pagella Politica).
La direzione del Partito Democratico è stata convocata per lunedì 19 giugno alle ore 15. La riunione, in programma lunedì 12 giugno, era stata rinviata a venerdì in segno di rispetto dopo la morte di Berlusconi. La direzione è stata rimandata di nuovo in seguito alla morte della moglie dell’ex presidente del Consiglio Romano Prodi, Flavia Franzoni, i cui funerali si terranno domattina a Bologna (Ansa).
Se vuoi leggere questa rassegna quotidiana direttamente nella tua email, iscriviti qui alla nuova newsletter Le cose da sapere oggi: pagellapolitica.it/newsletter. È gratuita e dal 19 giugno arriverà ogni pomeriggio verso le ore 17, dal lunedì al venerdì. Le pubblicazioni della rassegna sul sito, invece, si fermeranno lunedì 26 giugno.

ENTRA NELLA NOSTRA MEMBERSHIP

Riceverai:

✓ Una newsletter quotidiana con le notizie più importanti sulla politica
✓ Le guide in formato eBook sui temi del momento (la prossima è sui referendum)
✓ L’accesso ad articoli esclusivi e all’archivio
✓ La possibilità di comunicare direttamente con la redazione
ATTIVA UN MESE DI PROVA GRATUITA
Newsletter

Conti in tasca

Ogni giovedì
Si dice che l’economia ormai sia diventata più importante della politica: in questa newsletter Massimo Taddei prova a vedere se è vero. Qui un esempio.

Ultimi articoli