Dopo giorni di indiscrezioni, il 2 luglio la Commissione Giustizia e la Commissione Sanità del Senato hanno approvato l’adozione del testo base del disegno di legge sulla «morte medicalmente assistita», chiamato più generalmente “legge sul fine vita”. Questo testo, sostenuto dai partiti della maggioranza, è il risultato dei lavori di un comitato ristretto, composto da senatori che fanno parte delle due commissioni parlamentari, il cui compito è stato trovare una sintesi tra le varie proposte presentate in Parlamento.
Gli emendamenti – cioè le proposte di modifica al testo – potranno essere presentati in commissione entro l’8 luglio. L’obiettivo della maggioranza è portare il testo in aula tra il 15 e il 17 luglio, approvarlo e poi trasmetterlo alla Camera.
Gli emendamenti – cioè le proposte di modifica al testo – potranno essere presentati in commissione entro l’8 luglio. L’obiettivo della maggioranza è portare il testo in aula tra il 15 e il 17 luglio, approvarlo e poi trasmetterlo alla Camera.