📙 Leggi la Guida di Pagella Politica ai referendum dell’8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro.
Tra i 117 comuni dove si terranno le elezioni comunali il 25 e 26 maggio, ce n’è anche uno con poco più di 200 abitanti, ma con circa 340 elettori. Si tratta di Bisegna, un comune in provincia dell’Aquila, immerso tra le montagne del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.
In vista del voto, sono state presentate 25 liste di candidati al consiglio comunale, come risulta dall’Albo pretorio consultabile sul sito ufficiale del comune. L’elenco completo dei candidati non è ancora disponibile, ma nei comuni con meno di tremila abitanti le liste devono contenere da un minimo di sette a un massimo di dieci candidati. Questo significa che alle prossime elezioni comunali a Bisegna potrebbero esserci fino a 250 candidati: più degli abitanti stessi.
La notizia non è passata inosservata: è stata rilanciata da alcune testate locali e dal Comitato Civico Cittadini e Territorio, un’associazione attiva nella zona. Silvano Di Pirro, uno dei suoi esponenti, ha espresso su Facebook «fortissime preoccupazioni» per l’anomala situazione. «Preoccupazione e senso di smarrimento sono i sentimenti prevalenti fra gli abitanti di Bisegna. Preoccupazione inerente alla difficoltà di esercitare il diritto democratico di voto, vista la chilometrica composizione della scheda elettorale», ha scritto Di Pirro.
Tra i 117 comuni dove si terranno le elezioni comunali il 25 e 26 maggio, ce n’è anche uno con poco più di 200 abitanti, ma con circa 340 elettori. Si tratta di Bisegna, un comune in provincia dell’Aquila, immerso tra le montagne del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.
In vista del voto, sono state presentate 25 liste di candidati al consiglio comunale, come risulta dall’Albo pretorio consultabile sul sito ufficiale del comune. L’elenco completo dei candidati non è ancora disponibile, ma nei comuni con meno di tremila abitanti le liste devono contenere da un minimo di sette a un massimo di dieci candidati. Questo significa che alle prossime elezioni comunali a Bisegna potrebbero esserci fino a 250 candidati: più degli abitanti stessi.
La notizia non è passata inosservata: è stata rilanciata da alcune testate locali e dal Comitato Civico Cittadini e Territorio, un’associazione attiva nella zona. Silvano Di Pirro, uno dei suoi esponenti, ha espresso su Facebook «fortissime preoccupazioni» per l’anomala situazione. «Preoccupazione e senso di smarrimento sono i sentimenti prevalenti fra gli abitanti di Bisegna. Preoccupazione inerente alla difficoltà di esercitare il diritto democratico di voto, vista la chilometrica composizione della scheda elettorale», ha scritto Di Pirro.