Inevitabilmente, uno dei temi emersi durante “Er confronto” dei candidati alla poltrona di sindaco, andato in onda a Piazza Pulita è stato il trasporto, croce e delizia per chi vive o si trova con regolare frequenza in suolo capitolino.



Per capire se Ignazio Marino afferma il vero, abbiamo scomodato l’Agenzia per la Mobilità del Comune di Roma che ha pubblicato, nel marzo dell’anno scorso, un’analisi dello scenario infrastrutturale romano relativo all’anno 2011.



Cosa ci dice questo studio? Ebbene, sembra confermare quanto sostenuto da Marino; come si legge nella tavola S.T. 2.5 (a pagina 8), nel 2011 il totale degli spostamenti nell’ora di punta ammontava a circa 570.000 (per l’esattezza, 569.405, nel solo Comune di Roma). Un arrotondamento all’eccesso, quello del candidato del Pd, che risulta però corretto.



Ma sarà constatabile anche la preferenza dei romani a spostarsi su gomma? Pare proprio di sì: ben il 50,4% dell’utenza si è mossa utilizzando l’automobile, il 15,8% ha utilizzato la moto e solo il 28% ha sfruttato i mezzi pubblici. Per comodità dei nostri lettori, abbiamo sintetizzato graficamente queste informazioni.



Ignazio Marino, con l’espressione “moltissime su gomma”, furbescamente non cita alcuna percentuale, evitando così di incappare potenzialmente in un dato sbagliato; Pagella Politica non può che prenderne atto e classificare questa dichiarazione con un “Vero”!