Ad inizio novembre, Renzi ha inaugurato la rete wi-fi di 8 km di lunghezza e 100 metri di larghezza, che segue la linea del tram 1 a Firenze. Indubbiamente un’iniziativa innovativa, che si aggiunge al già esistente sistema wiriless del capoluogo fiorentino. Basterà a rendere Firenze una delle città con il wi-fi più esteso in Europa? Dati alla mano, non si può dargli torto.
La palma d’oro di spot wi-fi piu’ grande d’Europa se la aggiudica Londra, che in occasione delle Olimpiadi 2012 ha sviluppato una rete wi-fi lunga ben 27 miglia (ovvero 43 km) lungo il Tamigi (in tutto 1500 punti di accesso gratis). Certo, niente a che vedere con le 147 miglia quadrate (236 km quadrati) di Corpus Christi – in Texas – accessibili principalmente dalle amministrazioni pubbliche. Ma qui si esce dal contesto europeo. Il progetto “Fi-wi-fi”, con una rete di 450 hot spot, permette a Firenze di porsi al livello di Parigi e più avanti di Barcellona (quest’ultima ha 421 punti di accesso), indubbiamente al pari delle più grandi città europee. Un “Vero” per Renzi!