Nelle ultime settimane è in corso una polemica attorno a un finanziamento dell’Unione europea destinato al settore vitivinicolo sudafricano.
Lo scorso 2 luglio la Lega ha pubblicato un post su Instagram in cui ha criticato lo «schiaffo alle difficoltà del settore enologico europeo», aggiungendo che l’Ue spenderà «15 milioni per i viticoltori del Sudafrica». Nella grafica che accompagna il post la Lega ha ripreso una notizia riportata quel giorno dal quotidiano La Verità, dal titolo “Dall’Ue 15 milioni ai viticoltori del Sudafrica (solo se di colore)”.
Secondo il partito di Matteo Salvini, l’Ue starebbe regalando soldi a un «competitor emergente», il Sudafrica, a patto però che le aziende vitivinicole sudafricane siano «gestite da neri».
Lo scorso 2 luglio la Lega ha pubblicato un post su Instagram in cui ha criticato lo «schiaffo alle difficoltà del settore enologico europeo», aggiungendo che l’Ue spenderà «15 milioni per i viticoltori del Sudafrica». Nella grafica che accompagna il post la Lega ha ripreso una notizia riportata quel giorno dal quotidiano La Verità, dal titolo “Dall’Ue 15 milioni ai viticoltori del Sudafrica (solo se di colore)”.
Secondo il partito di Matteo Salvini, l’Ue starebbe regalando soldi a un «competitor emergente», il Sudafrica, a patto però che le aziende vitivinicole sudafricane siano «gestite da neri».