Il 23 febbraio il leader della Lega Matteo Salvini ha scritto su Instagram che «in Europa si preoccupano di rimuovere le parole che contengono “man”, per paura di offendere chi si sente escluso». «Eliminare la parola “uomo”: ecco la folle neolingua dell’Ue», si legge nel post di Salvini, che critica le «linee guida della Commissione europea», con una foto della presidente Ursula von der Leyen. Tra gli esempi delle parole inglese vietate, ci sarebbero snowman (pupazzo di neve, in italiano), businessman (uomo d’affari) e policeman (poliziotto).
Agricoltura
La curiosa origine della frase di Lollobrigida sull’acqua che “fa male”