«Promessa mantenuta! Cani e gatti potranno stare in cabina»; «Come auspicato dal ministro Salvini, in volo con i nostri amici a quattro zampe»; «Il trasporto aereo diventa ancora più pet-friendly. Dalle parole ai fatti!». Questi sono solo alcuni dei post che in questi giorni la Lega e il suo leader Matteo Salvini hanno pubblicato sui social network per festeggiare una delibera, approvata il 12 maggio dall’Ente nazionale per l’aviazione civile (Enac), che consente il trasporto nelle cabine degli aerei di animali domestici superiori all’attuale limite di 8-10 chili (a seconda della compagnia).
Già qualche giorno prima della delibera il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, guidato da Salvini, aveva espresso «soddisfazione» per la decisione dell’Enac, un’ennesima dimostrazione di come la collocazione di cani e gatti sugli aerei sia un argomento che la Lega ha particolarmente a cuore.
Già qualche giorno prima della delibera il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, guidato da Salvini, aveva espresso «soddisfazione» per la decisione dell’Enac, un’ennesima dimostrazione di come la collocazione di cani e gatti sugli aerei sia un argomento che la Lega ha particolarmente a cuore.