Le cose da sapere sulla politica italiana per lunedì 30 gennaio

L’incontro tra Meloni e Michel e le altre notizie principali di lunedì 30 gennaio 2023
Pagella Politica

Oggi la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha incontrato a Roma il presidente del Consiglio europeo Charles Michel.

«A nessuno conviene dividersi su un tema come le migrazioni: significherebbe fare un regalo ai trafficanti di esseri umani», ha detto Meloni, ribadendo la necessità di trovare «soluzioni europee». Il 9 e 10 febbraio si terrà un Consiglio europeo straordinario dove si parlerà, tra le altre cose, delle misure anti-inflazione e di immigrazione (Sky TG24).

L’anarchico Alfredo Cospito sarà trasferito nel carcere di Opera di Milano per ragioni di salute.

Cospito è in sciopero della fame dal 19 ottobre 2022 contro il regime del 41-bis. Alle 18:30 è previsto un Consiglio dei ministri con un’informativa sul caso (TGcom24).

La commissione per il congresso del Partito democratico sta valutando se negare l’iscrizione a Dino Giarrusso.

Nel weekend l’ex esponente del Movimento 5 stelle aveva annunciato il suo appoggio al candidato alla segreteria Stefano Bonaccini, sollevando parecchie polemiche. In passato Giarrusso, che oggi è un parlamentare europeo, aveva infatti rilasciato varie dichiarazioni contro il Pd (La Stampa).

La ministra delle Riforme istituzionali Maria Elisabetta Alberti Casellati ha spiegato che non c’è ancora un progetto definito sul presidenzialismo.

«Mi sono riservata di scrivere un progetto di legge, dopo un periodo di riflessione», ha detto la ministra, a margine di un evento a Venezia. «Io cerco in tutti i modi che questa proposta sia condivisa dalla maggior parte del Parlamento, con una collaborazione delle opposizioni» (Ansa).

In un’intervista con il Corriere della Sera, il ministro della Difesa Guido Crosetto ha detto di essersi sbagliato per «aver criticato» in passato le «eccessive manovre Nato sul confine russo».

«La storia ha dimostrato che avevo torto, ma confesso che non pensavo che Putin potesse arrivare a fare quello che ha fatto», ha detto il ministro.

ENTRA NELLA NOSTRA MEMBERSHIP

Riceverai:

✓ Una newsletter quotidiana con le notizie più importanti sulla politica
✓ Le guide in formato eBook sui temi del momento (la prossima è sui referendum)
✓ L’accesso ad articoli esclusivi e all’archivio
✓ La possibilità di comunicare direttamente con la redazione
ATTIVA UN MESE DI PROVA GRATUITA
Newsletter

Conti in tasca

Ogni giovedì
Si dice che l’economia ormai sia diventata più importante della politica: in questa newsletter Massimo Taddei prova a vedere se è vero. Qui un esempio.

Ultimi articoli