Le cose da sapere sulla politica italiana per giovedì 26 gennaio

I chiarimenti del ministro Crosetto sulle armi all’Ucraina e le altre notizie principali di giovedì 26 gennaio 2023
Pagella Politica

Il ministro della Difesa Guido Crosetto ha chiarito che l’Italia invierà all’Ucraina «solo armi difensive e materiale per aiutarla a superare l’inverno».

Il prossimo decreto sull’invio di armamenti «dovrebbe essere inattaccabile anche dal punto di vista pacifista», ha dichiarato il ministro, ospite a L’aria che tira su La7. Crosetto ha inoltre smentito che l’Italia fornirà droni all’esercito ucraino (Repubblica).

Il ministro della Giustizia Carlo Nordio ha partecipato alla cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario in Cassazione.

«Ogni futura riforma, prima di essere affidata alle valutazioni del Parlamento sovrano, si comporrà attraverso l’ascolto di tutte le voci, dall’avvocatura all’accademia e alla magistratura», ha dichiarato Nordio (Il Sole 24 Ore).

I presidenti delle commissioni Affari costituzionali e Trasporti della Camera hanno respinto il ricorso della Lega sugli emendamenti al decreto “Ong” che ieri erano stati dichiarati inammissibili.

La proposta della Lega era quella di modificare in senso restrittivo la legge Bossi-Fini, quella che regola l’immigrazione in Italia, ripristinando alcune misure contenute nei decreti “Sicurezza” approvati tra il 2018 e il 2019. Agli emendamenti si sono opposti Forza Italia e Fratelli d’Italia (Il Fatto Quotidiano).

A margine di un evento a Milano, il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini ha commentato la partecipazione di Volodymyr Zelensky al prossimo Festival di Sanremo.

«Speriamo che Sanremo rimanga il festival della canzone italiana e non altro», ha detto il leader della Lega. «Se avrò tempo di guardare Rai Uno sarà per ascoltare canzoni, non per ascoltare altro». Durante il festival il presidente ucraino parteciperà con un videomessaggio (Ansa).

Il Partito democratico ha approvato il logo delle primarie con cui il 26 febbraio si eleggerà il sostituto del segretario uscente Enrico Letta.

Nel logo, oltre alla data del voto, c’è la scritta “Primarie per il nuovo Partito democratico” (La Stampa).
Pagella Politica

AIUTACI A CRESCERE NEL 2023

Siamo una testata indipendente da partiti e grandi gruppi economici o editoriali. L’informazione politica che abbiamo in mente si basa su dati, fatti, numeri. E sul fact-checking rigoroso delle dichiarazioni dei politici. Se anche tu credi che si possa fare, puoi sostenere il nostro lavoro con soli 4 euro al mese.
Scopri che cosa ottieni
Newsletter

Le cose da sapere oggi

Dal lunedì al venerdì alle 17
Chiara ed esaustiva, facile e rapida da leggere. La newsletter quotidiana di Pagella Politica sulle notizie principali della politica italiana, dritta al punto.

Ultimi articoli