Le cose da sapere sulla politica italiana per lunedì 27 febbraio

La vittoria di Elly Schlein e le altre notizie principali di lunedì 27 febbraio 2023
ANSA/FABIO FRUSTACI
ANSA/FABIO FRUSTACI
La deputata Elly Schlein ha vinto le primarie del Partito democratico ed è la nuova segretaria del partito. Con l’80 per cento dei seggi scrutinati, Schlein ha raccolto il 53,8 per cento dei voti contro il 46,2 per cento del suo sfidante, il presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini. «Insieme abbiamo fatto una piccola grande rivoluzione», ha dichiarato la nuova segretaria del Pd, che oggi pomeriggio ha fatto il passaggio di consegne con il segretario uscente Enrico Letta (Pagella Politica).
Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha commentato il naufragio al largo della Calabria che ha causato la morte di oltre 60 migranti. «L’unica cosa che va detta e affermata è: non devono partire. Non ci possono essere alternative», ha dichiarato Piantedosi. «Noi lanciamo al mondo questo messaggio: in queste condizioni non bisogna partire» (Tgcom 24).
La portavoce della Commissione europea per il Mercato interno Sonya Gospodinova ha definito uno «sviluppo abbastanza inquietante» la proroga delle concessioni balneari fino alla fine del 2024, prevista dal decreto “Milleproroghe”. Il provvedimento non «è stato ancora notificato» alla Commissione europea, ha spiegato la portavoce. La scorsa settimana, nella promulgazione della conversione in legge del decreto, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella aveva mostrato alcune perplessità (Adnkronos).  
Riccardo Magi è il nuovo segretario di Più Europa. Prende il posto di Benedetto Della Vedova, ex sottosegretario agli Esteri del governo Draghi. Il congresso nazionale di Più Europa ha eletto come presidente l’ex sindaco di Parma Federico Pizzarotti (Pagella Politica).
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ha detto di essere «disposto» a riflettere sull’introduzione della settimana lavorativa da quattro giorni. L’esponente di Fratelli d’Italia è stato interpellato sulla proposta durante l’assemblea nazionale unitaria di Fiom e Filctem Cgil (Milano Finanza).

AIUTACI A CRESCERE NEL 2023

Siamo una testata indipendente da partiti e grandi gruppi economici o editoriali. L’informazione politica che abbiamo in mente si basa su dati, fatti, numeri. E sul fact-checking rigoroso delle dichiarazioni dei politici. Se anche tu credi che si possa fare, puoi sostenere il nostro lavoro con soli 4 euro al mese.
Scopri che cosa ottieni
Newsletter

Le cose da sapere oggi

Dal lunedì al venerdì alle 17
Chiara ed esaustiva, facile e rapida da leggere. La newsletter quotidiana di Pagella Politica sulle notizie principali della politica italiana, dritta al punto.

Ultimi articoli