Le cose da sapere sulla politica italiana per venerdì 19 maggio

La riunione del G7 a Hiroshima e le altre notizie principali di venerdì 19 maggio 2023
Fonte: Presidenza del Consiglio
Fonte: Presidenza del Consiglio
A Hiroshima, in Giappone, è iniziata la riunione annuale del G7. Al vertice partecipano i sette Paesi più industrializzati del mondo, tra cui il nostro. Questa mattina la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha incontrato il primo ministro del Regno Unito Rishi Sunak. Al centro del bilaterale l’impegno comune dei due Paesi per sostenere l’Ucraina contro l’invasione russa. Meloni ha incontrato anche il primo ministro canadese Justin Trudeau. Con quest’ultimo la presidente del Consiglio ha parlato tra le altre cose dei diritti Lgbt. Trudeau ha detto di essere preoccupato per alcune posizioni del governo italiano sul tema (Rai News).
Il governo non vuole ricorrere ai fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) per i territori colpiti dal maltempo in Emilia-Romagna. Lo ha detto il ministro per gli Affari europei, le Politiche di coesione e il Pnrr Raffaele Fitto a margine della seconda edizione di “Verso Sud”, un incontro organizzato da The European House Ambrosetti. «Il tema dell’Emilia-Romagna merita un’attenzione diretta del governo, il Pnrr ha un percorso differente» ha detto Fitto. Il ministro ha rassicurato che l’esecutivo «darà immediate risposte a quel territorio perché siamo tutti fortemente colpiti da questa tragedia» (Sky Tg24).
Gli attivisti di “Ultima generazione” che a gennaio hanno imbrattato il Senato dovrebbero fare «almeno una settimana da volontari in Emilia-Romagna». Lo ha detto all’Ansa il presidente del Senato Ignazio La Russa. Gli attivisti sono a processo con l’accusa di danneggiamento aggravato per aver lanciato vernice rossa sulla facciata del Senato come protesta contro il cambiamento climatico. Se gli attivisti dimostreranno il «loro attivo operare per spalare il fango» e di «voler concretamente fare qualcosa per l’ambiente» La Russa ha promesso che proverà a convincere il Senato a ritirare la costituzione di parte civile nei loro confronti (Ansa).
Silvio Berlusconi è stato dimesso dall’Ospedale San Raffaele di Milano. Il presidente di Forza Italia era stato ricoverato lo scorso 5 aprile per un’infezione polmonare (Il Messaggero).
Ieri la Camera ha approvato il disegno di legge di conversione del decreto “Bollette”. I voti favorevoli sono stati 158, i contrari 71 e gli astenuti 6. Il provvedimento proroga diverse misure già in vigore contro i rincari dei prezzi dell’energia. Il testo passa ora all’esame del Senato (Agi).

ENTRA NELLA NOSTRA MEMBERSHIP

Riceverai:

✓ Una newsletter quotidiana con le notizie più importanti sulla politica
✓ Le guide in formato eBook sui temi del momento (la prossima è sui referendum)
✓ L’accesso ad articoli esclusivi e all’archivio
✓ La possibilità di comunicare direttamente con la redazione
ATTIVA UN MESE DI PROVA GRATUITA
Newsletter

Conti in tasca

Ogni giovedì
Si dice che l’economia ormai sia diventata più importante della politica: in questa newsletter Massimo Taddei prova a vedere se è vero. Qui un esempio.

Ultimi articoli