Le cose da sapere sulla politica italiana per mercoledì 15 febbraio

L’assoluzione di Berlusconi nel processo “Ruby ter” e le altre notizie principali di mercoledì 15 febbraio 2023
ANSA
ANSA
Silvio Berlusconi è stato assolto in primo grado nel processo “Ruby ter”. Il leader di Forza Italia era imputato per corruzione in atti giudiziari. Il Tribunale di Milano ha disposto l’assoluzione perché «il fatto non sussiste». Alla Camera Forza Italia ha chiesto che sia calendarizzata la proposta di una commissione parlamentare di inchiesta sull’uso politico della giustizia (Il Post).
L’aula della Camera ha approvato il decreto “Ong” con 187 voti favorevoli, 139 contrari e tre astenuti. Il testo, che ora passa all’esame del Senato, ha introdotto un nuovo codice di condotta sulle attività di salvataggio in mare delle organizzazioni non governative. Ieri sul provvedimento il governo aveva posto la questione di fiducia (Il Giornale).
Oggi pomeriggio il ministro della Giustizia Carlo Nordio ha tenuto un’informativa alla Camera sul caso di Alfredo Cospito, l’anarchico detenuto al 41-bis. Tra le altre cose Nordio ha ribadito che i documenti su Cospito, divulgati in aula dal deputato di Fratelli d’Italia Giovanni Donzelli, non erano «classificati» (Sky TG24).
Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato che al momento non è previsto un nuovo decreto per inviare armi all’Ucraina. L’Italia lavora «per la pace e per l’indipendenza dell’Ucraina, al fianco della Nato e dell’Europa», ha commentato il vicepresidente e coordinatore di Forza Italia in un’intervista con la Repubblica.

ENTRA NELLA NOSTRA MEMBERSHIP

Riceverai:

✓ Una newsletter quotidiana con le notizie più importanti sulla politica
✓ Le guide in formato eBook sui temi del momento (la prossima è sui referendum)
✓ L’accesso ad articoli esclusivi e all’archivio
✓ La possibilità di comunicare direttamente con la redazione
ATTIVA UN MESE DI PROVA GRATUITA
Newsletter

Conti in tasca

Ogni giovedì
Si dice che l’economia ormai sia diventata più importante della politica: in questa newsletter Massimo Taddei prova a vedere se è vero. Qui un esempio.

Ultimi articoli