Le cose da sapere sulla politica italiana per martedì 14 febbraio

I nuovi consigli regionali in Lombardia e Lazio e le altre notizie principali di martedì 14 febbraio 2023
ANSA
ANSA
Sono stati assegnati gli 80 seggi al Consiglio regionale della Regione Lombardia, dove il centrodestra avrà un’ampia maggioranza. Il partito con più consiglieri è Fratelli d’Italia (22), seguito dal Partito democratico (17) e dalla Lega (14). Il Movimento 5 stelle e Azione-Italia viva avranno tre seggi a testa (Il Giorno).
Anche nel Consiglio regionale del Lazio la coalizione di centrodestra potrà contare sulla maggioranza dei seggi. A Fratelli d’Italia vanno 22 consiglieri su 51, al Partito democratico 10, mentre alla Lega e a Forza Italia tre a testa. Il Movimento 5 stelle elegge quattro consiglieri, mentre Azione e Italia due (Ansa).
Nella serata di ieri il governo ha chiesto all’Avvocatura dello Stato di ritirare la propria costituzione di parte civile nel processo “Ruby ter”. Il processo, portato avanti dal Tribunale di Milano, vede coinvolto Silvio Berlusconi, accusato di corruzione in atti giudiziari. La sentenza di primo grado è attesa per domani. Se il leader di Forza Italia sarà condannato, non dovrà risarcire la Presidenza del Consiglio (Il Post).
Giovedì è atteso in Consiglio dei ministri un nuovo decreto-legge per cambiare la gestione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). L’obiettivo del governo è quello di accentrare le competenze alla Presidenza del Consiglio e di accelerare l’attuazione del piano con una serie di semplificazioni (Corriere della Sera).
Il vicepresidente del Consiglio Matteo Salvini è tornato a chiedere un intervento sul canone Rai. Va «tolto dalla bolletta» e bisogna «lavorare per ridurlo, abbassarlo o, come in altri Paesi europei, per eliminarlo», ha dichiarato il segretario della Lega (Sky Tg 24).

AIUTACI A CRESCERE NEL 2023

Siamo una testata indipendente da partiti e grandi gruppi economici o editoriali. L’informazione politica che abbiamo in mente si basa su dati, fatti, numeri. E sul fact-checking rigoroso delle dichiarazioni dei politici. Se anche tu credi che si possa fare, puoi sostenere il nostro lavoro con soli 4 euro al mese.
Scopri che cosa ottieni
Newsletter

I Soldi dell’Europa

Ogni due settimane
Il lunedì, le cose da sapere sugli oltre 190 miliardi di euro che l’Unione europea darà all’Italia entro il 2026.

Ultimi articoli