Le cose da sapere sulla politica italiana per venerdì 14 aprile

La visita di Meloni in Etiopia e le altre notizie principali di venerdì 14 aprile 2023
Ansa
Ansa
Oggi e domani la presidente del Consiglio Giorgia Meloni è in visita ufficiale ad Addis Abeba, in Etiopia. L’obiettivo del viaggio è sostenere il processo di pace e la presenza dell’Italia nel Paese africano. Gli aiuti umanitari e la gestione dei flussi migratori sono due delle questioni che saranno affrontate nel viaggio (Rai News).
Il Ministero dell’Interno ha espresso parere contrario alle proposte di legge per garantire il diritto di voto ai fuorisede fuori dal comune di residenza. Il parere è stato espresso ieri da Claudio Sgaraglia, capo dipartimento per gli Affari interni e territoriali, durante un’audizione in Commissione Affari costituzionali alla Camera, dove i testi sono attualmente in esame (la Repubblica).
Al momento non ci sono le coperture economiche per costruire il ponte sullo Stretto di Messina. Lo ha sottolineato il Documento di economia e finanza (Def), pubblicato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze. Secondo le stime più aggiornate, l’opera costerà almeno 14,6 miliardi di euro (Pagella Politica).
Lunedì mattina è in programma un Consiglio dei ministri a Palazzo Chigi. Durante la riunione, convocata alle ore 11:30, il governo esaminerà un disegno di legge sull’adesione dell’Italia alla convenzione sul trasporto internazionale di merci su strada (Agenzia Nova).
Sulla costituzione del partito unico con Azione non «c’era nessun motivo politico per rompere». Lo ha detto il leader di Italia viva Matteo Renzi in un’intervista a Radio Leopolda, la radio ufficiale del suo partito. Renzi ha chiesto agli esponenti di Italia viva di «non alimentare le polemiche» e ha detto che «sui gruppi parlamentari siamo disposti a lavorare assieme» al segretario di Azione Carlo Calenda (Adnkronos).
Il ministro della Giustizia Carlo Nordio ha disposto accertamenti sull’operato dei magistrati di Milano riguardo la fuga di Artem Uss. Il 22 marzo l’imprenditore russo accusato di spionaggio è evaso dagli arresti domiciliari nella sua casa a Basiglio, in provincia di Milano, riuscendo a scappare in Russia. Nordio vuole esaminare la decisione dei magistrati di sostituire la misura della custodia cautelare in carcere con gli arresti domiciliari con il braccialetto elettronico (Il Giorno).

ENTRA NELLA NOSTRA MEMBERSHIP

Riceverai:

✓ Una newsletter quotidiana con le notizie più importanti sulla politica
✓ Le guide in formato eBook sui temi del momento (la prossima è sui referendum)
✓ L’accesso ad articoli esclusivi e all’archivio
✓ La possibilità di comunicare direttamente con la redazione
ATTIVA UN MESE DI PROVA GRATUITA
Newsletter

Conti in tasca

Ogni giovedì
Si dice che l’economia ormai sia diventata più importante della politica: in questa newsletter Massimo Taddei prova a vedere se è vero. Qui un esempio.

Ultimi articoli