Le cose da sapere sulla politica italiana per lunedì 13 marzo

La riunione sull’immigrazione tra governo e servizi segreti e le altre notizie principali di lunedì 13 marzo 2023
ANSA/CLAUDIO PERI
ANSA/CLAUDIO PERI
Si è svolta a Palazzo Chigi una riunione sull’immigrazione tra il governo e i vertici dei servizi segreti. All’incontro hanno partecipato la presidente del Consiglio dei ministri Giorgia Meloni, il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e quello della Difesa Guido Crosetto. Intanto l’esame per la conversione in legge del nuovo decreto-legge sull’immigrazione, approvato dal Consiglio dei ministri in Calabria, partirà dal Senato (Il Sole 24 Ore).
Ieri l’assemblea nazionale del Pd ha proclamato ufficialmente Elly Schlein nuova segretaria del partito. «Dobbiamo fare la sinistra che non può che essere ecologista, femminista, inclusiva e di governo, nella sua cultura fondamentale», ha dichiarato Schlein. Il presidente dell’Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, che ha sfidato Schlein alle primarie, è stato eletto presidente (Sky Tg24).
Domani i sindacati saranno ricevuti dal governo per discutere sul disegno di legge delega per la riforma del fisco. I segretari generali di Cgil, Cisl, Uil e Ugl incontreranno a Palazzo Chigi il ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti, il viceministro Maurizio Leo e il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano (Askanews).
Il sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro ha proposto di spostare i detenuti tossicodipendenti in strutture private dedicate. «Sto lavorando a un provvedimento che immagina di coinvolgere il terzo settore», ha dichiarato Delmastro in un’intervista a Il Messaggero. L’obiettivo è «costruire un percorso alternativo alla detenzione» (Il Messaggero).

ENTRA NELLA NOSTRA MEMBERSHIP

Riceverai:

✓ Una newsletter quotidiana con le notizie più importanti sulla politica
✓ Le guide in formato eBook sui temi del momento (la prossima è sui referendum)
✓ L’accesso ad articoli esclusivi e all’archivio
✓ La possibilità di comunicare direttamente con la redazione
ATTIVA UN MESE DI PROVA GRATUITA
Newsletter

Conti in tasca

Ogni giovedì
Si dice che l’economia ormai sia diventata più importante della politica: in questa newsletter Massimo Taddei prova a vedere se è vero. Qui un esempio.

Ultimi articoli