Una delle promesse finora disattese dal governo Meloni è l’abbassamento della pressione fiscale, che tra il 2023 e il 2024 è salita dal 41,2 al 42,5 per cento, ed è destinata a crescere ancora quest’anno. Secondo i nuovi dati di Eurostat, pubblicati nella mattina di venerdì 31 ottobre, il nostro Paese è salito così dal settimo al sesto posto dei Paesi europei con il “peso” più alto del fisco sull’economia. E dal quinto al quarto posto tra i Paesi che hanno l’euro come moneta unica [1]. Nel 2022 – a ottobre di quell’anno si è insediato il governo Meloni – l’Italia era all’ottavo posto tra i Paesi Ue, mentre già nel 2014 era stato al sesto. 
fact-checking
 Falso: i contratti precari non sono quasi raddoppiati