Il 3 luglio, il ministro della Difesa Guido Crosetto è stato ascoltato in audizione davanti alle commissioni Esteri e Difesa della Camera e del Senato, per parlare dell’aumento delle spese militari concordato tra i Paesi della NATO.
Nel suo intervento, Crosetto ha dichiarato che la Russia sta potenziando il suo arsenale militare e che, «entro cinque anni al massimo, potrebbe acquisire la capacità militare tale da minacciare direttamente il territorio dell’Alleanza». Per rafforzare questa affermazione, il ministro ha citato (min. 16:50) una notizia che lo «ha colpito profondamente»: quella secondo cui la Svezia «ha messo in costruzione un cimitero che possa ospitare il 5 per cento della sua popolazione».
Senza entrare nel merito dell’affermazione sulla minaccia russa, a oggi non ci sono prove che confermino la costruzione in Svezia di un cimitero in grado di ospitare una simile porzione della popolazione, cioè oltre 500 mila persone, su una popolazione totale di 10,5 milioni. Con ogni probabilità, Crosetto ha travisato una notizia reale, estrapolandola dal contesto e ingigantendola.
Nel suo intervento, Crosetto ha dichiarato che la Russia sta potenziando il suo arsenale militare e che, «entro cinque anni al massimo, potrebbe acquisire la capacità militare tale da minacciare direttamente il territorio dell’Alleanza». Per rafforzare questa affermazione, il ministro ha citato (min. 16:50) una notizia che lo «ha colpito profondamente»: quella secondo cui la Svezia «ha messo in costruzione un cimitero che possa ospitare il 5 per cento della sua popolazione».
Senza entrare nel merito dell’affermazione sulla minaccia russa, a oggi non ci sono prove che confermino la costruzione in Svezia di un cimitero in grado di ospitare una simile porzione della popolazione, cioè oltre 500 mila persone, su una popolazione totale di 10,5 milioni. Con ogni probabilità, Crosetto ha travisato una notizia reale, estrapolandola dal contesto e ingigantendola.