
Gli 80 euro di Renzi hanno fatto crescere i salari più bassi?
«Per portare il salario minimo sopra i 9 euro servirebbero infatti più di tre miliardi. Ciò con una riduzione dell’1,2 per cento del margine operativo lordo per le aziende [...]. Inoltre, il livello di 9 euro sarebbe tra i più elevati dei Paesi Ocse».
Questa analisi fa parte della Pagella Politica di Agi e contiene solo il verdetto, con modifiche. Qui puoi leggere l’articolo completo.
Anna Maria Bernini ha citato in modo corretto i dati che sono stati evidenziati dai rappresentanti dell’Istat, dell’Inapp e dell’Ocse in audizione al Senato il 13 marzo 2019.
Il costo dell’introduzione del salario minimo a 9 euro lordi all’ora oscilla, a seconda delle stime, tra i 3,2 e 4,1 miliardi di euro. In questo caso il margine operativo lordo delle imprese verrebbe ridotto dell’1,6 per cento e, con una misura di questa entità, ci troveremmo tra i Paesi che garantiscono la retribuzione minima più alta in Europa.
Anna Maria Bernini merita un “Vero”.
Questa analisi fa parte della Pagella Politica di Agi e contiene solo il verdetto, con modifiche. Qui puoi leggere l’articolo completo.
Gli 80 euro di Renzi hanno fatto crescere i salari più bassi?
Un detenuto su tre, in Italia, è in carcere per droga
Di Maio ha (quasi) ragione sul salario minimo
Toninelli ha ragione: muore un ciclista ogni 35 ore
Negli ultimi otto anni sono quadruplicati i poveri?
No, la protezione umanitaria non c'è solo in Italia
Confine italo-francese: quanti migranti vengono respinti?
Letta ha torto sul calo dei flussi migratori
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il traffico.
Offriamo inoltre ai servizi di analisi (Google Analytics) informazioni sull'utilizzo del nostro sito. Possono combinarli con altre informazioni fornite o raccolte utilizzando i loro servizi. Se scegli di continuare a utilizzare il nostro sito Web, acconsenti all'uso dei nostri cookie