Il 28 novembre, partecipando all’evento “Lombardia 2030”, il vicepresidente del Consiglio Matteo Salvini (Lega) ha elencato alcune opere che intende realizzare alla guida del Ministero delle Infrastrutture. Tra le altre cose, Salvini ha parlato (min. 19:00) del ponte Diana, in Sardegna, che sarebbe «chiuso da mesi», nonostante esista già un progetto «approvato e finanziato». «Il ponte deve essere abbattuto e ricostruito, ma tutto è fermo perché sotto al ponte ci sono le trote», ha detto Salvini, aggiungendo: «Nei fiumi spesso ci sono le trote, però non penso che nessun Paese al mondo blocchi un ponte perché ci sono le trote. La trota è un animale spesso più intelligente dell’uomo, e se si rende conto che sta per crollargli il ponte in testa, fa quei 200 metri che ti mettono in salvo: tu ricostruisci il ponte, e poi la trota torna a fare la trota».
Non è la prima volta che Salvini racconta questa storia. Il 24 novembre, durante un evento organizzato da Coldiretti, il ministro aveva affermato (min. 3:00) che in Sardegna i lavori per un ponte sono bloccati da mesi per la «probabile presenza di rane o di trote».
Abbiamo approfondito la questione e la ricostruzione fatta dal leader della Lega è molto fantasiosa.
Non è la prima volta che Salvini racconta questa storia. Il 24 novembre, durante un evento organizzato da Coldiretti, il ministro aveva affermato (min. 3:00) che in Sardegna i lavori per un ponte sono bloccati da mesi per la «probabile presenza di rane o di trote».
Abbiamo approfondito la questione e la ricostruzione fatta dal leader della Lega è molto fantasiosa.