Le cose da sapere sulla politica italiana per venerdì 7 aprile

La nuova segreteria nazionale del Pd e le altre notizie principali di venerdì 7 aprile 2023
Ansa
Ansa
La segretaria del Partito democratico Elly Schlein ha annunciato i nomi dei membri che faranno parte della nuova segreteria nazionale del partito. Tra i nomi noti ci sono quelli dell’ex vicesegretario Giuseppe Provenzano, dell’ex capogruppo alla Camera Debora Serracchiani, del deputato Alessandro Zan e del candidato presidente alle scorse elezioni regionali in Lombardia Pierfrancesco Majorino (Pagella Politica). 
Martedì 11 aprile è convocato un Consiglio dei ministri per l’esame del Documento di economia e finanza (Def). Il governo esaminerà anche un disegno di legge con gli interventi a sostegno della competitività dei capitali (Rai News). 
Secondo una telefonata riportata da Il Giornale il presidente di Forza Italia Silvio Berlusconi avrebbe detto: «È dura, ma ce la farò anche questa volta». Da mercoledì Berlusconi è ricoverato in terapia intensiva all’Ospedale San Raffaele di Milano per un’infezione polmonare. Il leader di Forza Italia è anche malato di leucemia mielomonocitica cronica (Il Giornale). 
Il governo Meloni non è ancora riuscito ad approvare il disegno di legge annuale sulla concorrenza per il 2023. Nel Consiglio dei ministri di ieri non è infatti arrivato il via libera al provvedimento. Sono stati invece approvati un decreto-legge contro la siccità e un decreto-legge sulle assunzioni nella pubblica amministrazione(Domani).
Il ministro per la Pubblica amministrazione Paolo Zangrillo ha assicurato che una buona parte delle nuove assunzioni previste dal nuovo decreto-legge avranno un «profilo tecnico». In un’intervista con Il Messaggero Zangrillo ha spiegato che «stiamo parlando di circa tremila assunzioni straordinarie, in aggiunta alle oltre 156 mila previste dal turnover, uno sforzo straordinario» (Il Messaggero).

ENTRA NELLA NOSTRA MEMBERSHIP

Riceverai:

✓ Una newsletter quotidiana con le notizie più importanti sulla politica
✓ Le guide in formato eBook sui temi del momento (la prossima è sui referendum)
✓ L’accesso ad articoli esclusivi e all’archivio
✓ La possibilità di comunicare direttamente con la redazione
ATTIVA UN MESE DI PROVA GRATUITA
Newsletter

Conti in tasca

Ogni giovedì
Si dice che l’economia ormai sia diventata più importante della politica: in questa newsletter Massimo Taddei prova a vedere se è vero. Qui un esempio.

Ultimi articoli