Le cose da sapere sulla politica italiana per giovedì 4 maggio

Il ministro degli Esteri Tajani ha annullato la sua visita in Francia e le altre notizie principali di giovedì 4 maggio 2023
Ansa
Ansa
Il ministro degli Esteri Antonio Tajani non andrà in visita a Parigi, dove era in programma un incontro con la ministra degli Esteri francese Catherine Colonna. Questa mattina, durante un’intervista radiofonica, il ministro dell’Interno francese Gerald Darmanin ha dichiarato che il governo Meloni è «incapace di affrontare il problema» dei flussi migratori. «Le offese all’Italia e al governo pronunciate da Darmanin sono inaccettabili. Non è questo lo spirito con il quale si dovrebbero affrontare sfide europee comuni», ha scritto su Twitter Tajani annunciando la decisione di non recarsi nella capitale francese (Corriere della Sera).
La Camera ha approvato definitivamente il disegno di legge di conversione del decreto “Cutro”. Il testo ha ottenuto il via libera con 179 voti favorevoli, 111 contrari e 3 astenuti. Tra le altre cose il provvedimento prevede una stretta sulla protezione speciale per i migranti e l’introduzione di un nuovo reato contro i trafficanti di esseri umani (Fanpage).
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha ricevuto a Palazzo Chigi il generale libico Khalifa Haftar. Durante l’incontro è stato affrontato il tema dei flussi di migranti diretti verso l’Italia. La presidente del Consiglio ha ribadito il sostegno all’azione portata avanti dall’Organizzazione delle nazioni unite in Libia (Rai News).
Il governo ha bocciato un ordine del giorno che chiedeva l’eliminazione della parola “razza” dai documenti ufficiali della pubblica amministrazione. L’ordine del giorno è stato presentato dal deputato Arturo Scotto, eletto nella lista del Partito democratico, durante la discussione alla Camera del decreto “Cutro”. Gli ordini del giorno sono atti con cui i parlamentari chiedono al governo di intervenire su tematiche specifiche (la Repubblica).
Secondo la ministra del Turismo Daniela Santanchè la campagna “Open to Meraviglia” è stata «un successo». Ospite della trasmissione Start, su Sky Tg24, la ministra ha dichiarato che «sui social non è mai facile avere un consenso positivo». La campagna per promuovere il patrimonio artistico e culturale italiano è stata oggetto di discussioni e di critiche nelle ultime settimane (Sky Tg24).

ENTRA NELLA NOSTRA MEMBERSHIP

Riceverai:

✓ Una newsletter quotidiana con le notizie più importanti sulla politica
✓ Le guide in formato eBook sui temi del momento (la prossima è sui referendum)
✓ L’accesso ad articoli esclusivi e all’archivio
✓ La possibilità di comunicare direttamente con la redazione
ATTIVA UN MESE DI PROVA GRATUITA
Newsletter

Conti in tasca

Ogni giovedì
Si dice che l’economia ormai sia diventata più importante della politica: in questa newsletter Massimo Taddei prova a vedere se è vero. Qui un esempio.

Ultimi articoli