Le cose da sapere sulla politica italiana per venerdì 17 febbraio

Il nuovo decreto sui bonus edilizi e le altre notizie principali di venerdì 17 febbraio 2023
ANSA
ANSA
Oggi è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il nuovo decreto-legge del governo che ha bloccato la cessione dei crediti per i bonus edilizi. Il provvedimento è stato approvato ieri sera dal Consiglio dei ministri. Secondo il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti il Superbonus 110 per cento e gli altri bonus edilizi hanno avuto finora un costo eccessivo per lo Stato. Il decreto è stato duramente criticato dal Movimento 5 stelle (Ansa).
Il Partito popolare europeo (Ppe) ha annullato un incontro che si sarebbe dovuto tenere a Napoli a giugno. All’evento era prevista la partecipazione del presidente di Forza Italia Silvio Berlusconi, che giorni fa ha di nuovo criticato il presidente ucraino Volodymyr Zelenski, accusandolo di essere responsabile della guerra in Ucraina (Corriere della Sera).
Il sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro è stato interrogato per due ore dalla procura di Roma. L’esponente di Fratelli d’Italia è indagato per «rivelazione e utilizzazione del segreto d’ufficio». Delmastro aveva fornito al compagno di partito, Giovanni Donzelli, le conversazioni avute in carcere dall’anarchico Alfredo Cospito con due membri della criminalità organizzata (Il Fatto Quotidiano).
La presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola ha incontrato a Roma il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. «L’Italia ha un ruolo centrale in Europa. E l’Europa ha ancora molto da fare. Il Parlamento ascolterà sempre le paure dei cittadini e le loro necessità», ha dichiarato Metsola, che ha anche incontrato i presidenti di Camera e Senato, Lorenzo Fontana e Ignazio La Russa. L’incontro con Giorgia Meloni è invece saltato: la presidente del Consiglio è ancora influenzata (Sky TG24).

ENTRA NELLA NOSTRA MEMBERSHIP

Riceverai:

✓ Una newsletter quotidiana con le notizie più importanti sulla politica
✓ Le guide in formato eBook sui temi del momento (la prossima è sui referendum)
✓ L’accesso ad articoli esclusivi e all’archivio
✓ La possibilità di comunicare direttamente con la redazione
ATTIVA UN MESE DI PROVA GRATUITA
Newsletter

Conti in tasca

Ogni giovedì
Si dice che l’economia ormai sia diventata più importante della politica: in questa newsletter Massimo Taddei prova a vedere se è vero. Qui un esempio.

Ultimi articoli