Le cose da sapere sulla politica italiana per mercoledì 12 aprile

Il governo ha trovato un’intesa sui vertici delle aziende di Stato e le altre notizie principali di mercoledì 12 aprile 2023
Ansa
Ansa
Il governo ha trovato un’intesa sui nuovi vertici delle aziende di Stato. Secondo fonti stampa le nomine dovrebbero essere ufficializzate nel tardo pomeriggio di oggi, dopo la chiusura dei mercati finanziari, e senza grosse sorprese rispetto ai nomi circolati negli ultimi giorni. Il governo guidato da Giorgia Meloni deve scegliere i vertici di Enel, Eni, Leonardo, Poste italiane e Terna (Adnkronos).
Ieri il Consiglio dei ministri ha approvato lo stato di emergenza per affrontare l’aumento degli sbarchi di migranti. «Abbiamo deciso lo stato di emergenza sull’immigrazione per dare risposte più efficaci e tempestive alla gestione dei flussi», ha spiegato la presidente del Consiglio Meloni. Lo stato di emergenza, per cui sono stati stanziati 5 milioni di euro, durerà sei mesi e sarà coordinato da un commissario straordinario, che al momento non è ancora stato nominato (la Repubblica).
La presidente della Corte costituzionale Silvana Sciarra ha sollevato alcune critiche al Parlamento. «Un giorno non lontano si dovrà fare un bilancio molto puntuale in merito a questa apertura di credito al legislatore che, purtroppo, su temi molto sensibili e socialmente rilevanti, non ha portato sempre a risultati soddisfacenti e rapidi per i cittadini», ha dichiarato Sciarra in un’intervista pubblicata sul sito della Corte costituzionale prima dell’uscita della nuova relazione annuale dei lavori dell’organismo, in programma domani (La Stampa).
In serata è prevista una riunione del comitato politico di Azione e Italia viva sul progetto del partito unico. L’organo è stato convocato dal leader di Azione Carlo Calenda dopo i dissidi delle ultime settimane con il leader di Italia viva Matteo Renzi. «Altro tempo da perdere non ne abbiamo», ha scritto su Twitter Calenda (Sky Tg24).

ENTRA NELLA NOSTRA MEMBERSHIP

Riceverai:

✓ Una newsletter quotidiana con le notizie più importanti sulla politica
✓ Le guide in formato eBook sui temi del momento (la prossima è sui referendum)
✓ L’accesso ad articoli esclusivi e all’archivio
✓ La possibilità di comunicare direttamente con la redazione
ATTIVA UN MESE DI PROVA GRATUITA
Newsletter

Conti in tasca

Ogni giovedì
Si dice che l’economia ormai sia diventata più importante della politica: in questa newsletter Massimo Taddei prova a vedere se è vero. Qui un esempio.

Ultimi articoli