Ministri e territori: la trazione “nordista” del governo Draghi

Ansa
Ansa
Uno dei tanti cambiamenti avvenuti con il passaggio dal governo Conte II al governo Draghi è la diversa rappresentanza dei territori.

Grazie al progetto curato da Pagella Politica e Sole 24 ore “I governi italiani ai raggi X” riassumiamo la provenienza geografica dei ministri, del presidente del Consiglio e del sottosegretario al Consiglio dei ministri. Si può dire che siamo passati da un governo a forte maggioranza meridionale a uno a forte maggioranza settentrionale.
Grafico: La provenienza geografica dei ministri: un confronto tra il governo Conte II e il governo Draghi
Come si vede nei grafici, il governo Conte II (24 membri tra ministri, presidente e sottosegretario) aveva una netta maggioranza proveniente dalle regioni del Sud, il 58,3 per cento, contro il 37,5 per cento dalle regioni del Nord e il 4,2 per cento (un unico ministro) dal Centro.

Il governo Draghi (25 membri) al contrario ha una maggioranza – ancora più larga – di proveniente dalle regioni settentrionali, il 68 per cento, contro il 24 per cento del Sud e l’8 per cento dal Centro (due ministri).

ENTRA NELLA NOSTRA MEMBERSHIP

Riceverai:

✓ Una newsletter quotidiana con le notizie più importanti sulla politica
✓ Le guide in formato eBook sui temi del momento (la prossima è sui referendum)
✓ L’accesso ad articoli esclusivi e all’archivio
✓ La possibilità di comunicare direttamente con la redazione
ATTIVA UN MESE DI PROVA GRATUITA
In questo articolo
Newsletter

Conti in tasca

Ogni giovedì
Si dice che l’economia ormai sia diventata più importante della politica: in questa newsletter Massimo Taddei prova a vedere se è vero. Qui un esempio.

Ultimi articoli