In questi giorni sta facendo discutere la proposta di legge sul conflitto d’interessi rilanciata dal Movimento 5 stelle, a prima firma della deputata Anna Macina. In particolare, alcune critiche sono state rivolte alla proposta di escludere dalle cariche di governo – e non solo – chi possiede un patrimonio mobiliare o immobiliare superiore ai 10 milioni di euro.
Secondo Il Fatto Quotidiano, però, le critiche avrebbero convinto il M5s a fare marcia indietro, stralciando questo riferimento dalla proposta di legge.
Ma impedire ai ricchi di far parte del governo sarebbe davvero incostituzionale? E perché? Vediamo i dettagli della questione.
Istruzione
Sempre più studenti non fanno l’ora di religione a scuola