Le cose da sapere sulla politica italiana per venerdì 10 marzo

L’incontro tra Meloni e Netanyahu e le altre notizie principali di venerdì 10 marzo 2023
ANSA/ETTORE FERRARI
ANSA/ETTORE FERRARI
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha incontrato a Palazzo Chigi il primo ministro di Israele Benjamin Netanyahu. «Vorremmo accelerare le esportazioni di gas verso l’Europa attraverso l’Italia», ha detto Netanyahu durante la conferenza stampa al fianco di Meloni. Quest’ultima ha dichiarato di voler «favorire ogni processo politico nei rapporti tra Israele e Palestina» (La Stampa).
La Presidenza del Consiglio ha revocato la costituzione di parte civile nel processo “Escort” di Bari in cui è coinvolto Silvio Berlusconi. Il leader di Forza Italia è accusato di aver pagato l’imprenditore Giampaolo Tarantini per dichiarare il falso ai pubblici ministeri che indagavano sulle escort portate tra il 2008 e il 2009 nelle residenze di Berlusconi, all’epoca presidente del Consiglio (Il Fatto quotidiano).
Il 17 marzo la presidente del Consiglio Meloni parteciperà al congresso nazionale della Cgil in programma a Rimini, in Emilia-Romagna. «Non abbiamo mai avuto pregiudiziali verso alcun governo», ha dichiarato il segretario della Cgil Maurizio Landini, che ha considerato la partecipazione di Meloni come un «segno di rispetto» (Ansa).
Il Consiglio di Stato ha bocciato la proroga delle concessioni balneari stabilita dal governo Meloni con il decreto “Milleproroghe” approvato a fine febbraio. Il parere è contenuto in una sentenza depositata ieri sul caso del comune di Manduria, in Puglia, che aveva prorogato fino al 2033 tutte le concessioni demaniali marittime (Repubblica).
Il governo sta valutando se prorogare gli sconti sulle bollette dell’energia dopo il 31 marzo. «Stiamo facendo una valutazione in questi giorni in raccordo con il ministero dell’Economia», ha detto il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto ospite di Start, su Sky Tg24 (Sky Tg24).
Il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana ha presentato la nuova giunta regionale. La vicepresidenza è andata all’assessore al Bilancio Marco Alparone (Fratelli d’Italia), mentre Guido Bertolaso è stato riconfermato assessore al Welfare. Bertolaso aveva assunto questo incarico a novembre 2022 dopo le dimissioni di Letizia Moratti (La Prealpina).

ENTRA NELLA NOSTRA MEMBERSHIP

Riceverai:

✓ Una newsletter quotidiana con le notizie più importanti sulla politica
✓ Le guide in formato eBook sui temi del momento (la prossima è sui referendum)
✓ L’accesso ad articoli esclusivi e all’archivio
✓ La possibilità di comunicare direttamente con la redazione
ATTIVA UN MESE DI PROVA GRATUITA
Newsletter

Conti in tasca

Ogni giovedì
Si dice che l’economia ormai sia diventata più importante della politica: in questa newsletter Massimo Taddei prova a vedere se è vero. Qui un esempio.

Ultimi articoli