Alle recenti elezioni locali in Germania, in particolare nei Länder di Sassonia e Brandeburgo, il partito di estrema destra Alternative für Deutschland (Afd) ha ottenuto un risultato elettorale significativo. In Sassonia è arrivato secondo, dietro alla Cdu (il partito di Angela Merkel), con una percentuale del 27,5 per cento, e in Brandeburgo di nuovo secondo, dietro alla Spd (i socialdemocratici), con il 23,5 per cento.
Ma a livello nazionale, quali sono le percentuali dell’Afd in Germania? E nel resto della Ue, quali livelli di consenso raccoglie oggi l’estrema destra?
Istruzione
Pochi docenti, esami a distanza, molti soldi: i problemi irrisolti delle università telematiche