Il deputato della Lega sostiene i manifestanti iraniani con una foto… di manifestanti iracheni

Pagella Politica
Aggiornamento ore 12.56, la foto in questione risulta rimossa dal post dell’onorevole Grimoldi.

***


Il deputato della Lega Paolo Grimoldi il 21 novembre ha scritto sul proprio profilo Facebook un post di sostegno alle proteste in Iran. Tra le altre cose, Grimoldi ha affermato: «voglio esprimere il mio apprezzamento e sostegno ai giovani iraniani che eroicamente scendono nelle piazze per dire basta all’oscurantismo e al terrore islamista».

Insieme al post, è stata pubblicata l’immagine di un manifestante con il volto mascherato che sventola una bandiera.
Figura 1: Immagine pubblicata su Facebook da Paolo Grimoldi il 21 novembre 2019 - Fonte: Profilo Facebook di Paolo Grimoldi
Figura 1: Immagine pubblicata su Facebook da Paolo Grimoldi il 21 novembre 2019 - Fonte: Profilo Facebook di Paolo Grimoldi
La bandiera in questione è però quella dell’Iraq, non dell’Iran.
Figura 2: Bandiera dell’Iraq
Figura 2: Bandiera dell’Iraq
Figura 3: Bandiera dell’Iran
Figura 3: Bandiera dell’Iran

Da dove proviene l’immagine di Grimoldi?

Utilizzando lo strumento di ricerca per immagini di Google (Google image reverse search), abbiamo verificato da dove proviene l’immagine utilizzata da Grimoldi. La foto in questione è uno scatto che risale al 19 novembre 2019. L’autore dell’immagine è Abdullah Dhiaa al-Deen, foto giornalista per la Reuters.

Come spiega la didascalia originale dell’immagine, la foto è stata scattata a Baghdad (capitale dell’Iraq) e mostra un «dimostrante iracheno che sventola una bandiera dell’Iraq durante una protesta» contro l’ingerenza… iraniana.

Questa immagine è già stata utilizzata in passato. Il 20 novembre 2019 è stata ad esempio pubblicata da Al Jazeera, in un articolo che, appunto, raccontava delle protesta irachene.

Non è dunque corretto associare questa immagine alle proteste che hanno caratterizzato negli ultimi giorni l’Iran, scatenate dall’aumento del prezzo del carburante e che hanno portato, tra le altre cose, anche all’oscuramento di internet.

In conclusione

Il giovane protestante raffigurato nell’immagine condivisa da Grimoldi è molto probabilmente iracheno e non iraniano. Il luogo dello scatto, stando alla didascalia ufficiale dell’immagine, è Baghdad e la bandiera che regge è irachena e non iraniana.

ENTRA NELLA NOSTRA MEMBERSHIP

Riceverai:

✓ Una newsletter quotidiana con le notizie più importanti sulla politica
✓ Le guide in formato eBook sui temi del momento (la prossima è sui referendum)
✓ L’accesso ad articoli esclusivi e all’archivio
✓ La possibilità di comunicare direttamente con la redazione
ATTIVA UN MESE DI PROVA GRATUITA
In questo articolo
Newsletter

Conti in tasca

Ogni giovedì
Si dice che l’economia ormai sia diventata più importante della politica: in questa newsletter Massimo Taddei prova a vedere se è vero. Qui un esempio.

Ultimi articoli