La Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da Coronavirus del 18 marzo è stato un momento per fermarsi e ricordare le oltre centomila persone che sono morte in Italia durante la pandemia. Per fermare i decessi, che ancora aumentano al ritmo di diverse centinaia al giorno, e tornare alla normalità sarà decisiva la riuscita della vaccinazione di massa.
Perché le persone abbiano fiducia nella scienza e nei vaccini, è fondamentale fare corretta informazione e contrastare le notizie false. Si deve sapere che i vaccini a mRNA non cambiano il nostro codice genetico, che aver trovato in meno di un anno tanti vaccini funzionanti contro la Covid-19 è un grande successo della scienza che non è stato ottenuto a discapito della sicurezza, che i decessi seguiti alle vaccinazioni nella quasi totalità dei casi non sono collegati a queste, che i vaccini stanno funzionando nei Paesi che sono più avanti con la campagna vaccinale, e via dicendo.
Per questo noi di Pagella Politica e di Facta abbiamo deciso di raccogliere i materiali che abbiamo pubblicato negli ultimi mesi a tema vaccino, organizzarli nell’e-book Vaccinati contro le bufale! – Il manuale contro la disinformazione sui vaccini Covid-19, e rendere quest’ultimo disponibile gratuitamente.
I contenuti sono aggiornati a fine febbraio e dunque non comprendono la recente diatriba sul vaccino AstraZeneca, sospeso precauzionalmente da diversi Stati Ue (tra cui l’Italia) a metà marzo, a cui comunque i nostri colleghi di Facta hanno dedicato questo approfondimento. E per restare sempre aggiornati a tutti gli ultimi sviluppi, sia in ambito politico sia nell’ambito della disinformazione, vi invitiamo a continuare a seguirci su Pagella Politica e su Facta.
Buona lettura!
L’e-book si può scaricare qui in formato pdf
L’e-book si può scaricare qui in formato epub
L’ebook si può scaricare in formato epub su Kobo
Cittadinanza
Il portavoce di Forza Italia difende la sua riforma sulla cittadinanza senza conoscerla