Il 24 luglio la Corea del Nord, secondo quanto riportano le autorità della Corea del Sud, ha lanciato due missili balistici a corto raggio dalla penisola di Hodo, vicino alla città di Wonsan (sulla costa nord-orientale coreana), verso il Mar del Giappone. Le testate sono cadute in acqua senza violare, dicono da Tokyo, la zona economica esclusiva nipponica e senza causare danni.
Immediate le reazioni di condanna da parte di Giappone e Sud Corea, mentre si attende di capire che ripercussioni potrà avere questo gesto sui colloqui tra il dittatore nordcoreano Kim Jong-un e il presidente americano Donald Trump.
L’evento ha fatto tornare di attualità una delle questioni più scottanti dal punto di vista della politica internazionale: quali sono le capacità militari della Corea del Nord? E, su questo piano, quanto è teoricamente potente l’arsenale di Pyongyang?
Istruzione
Pochi docenti, esami a distanza, molti soldi: i problemi irrisolti delle università telematiche