Nella serata di domenica 28 aprile il leader di Azione Carlo Calenda ha annunciato che si candiderà alle elezioni europee di giugno, smentendo quanto promesso pochi mesi fa. In un video pubblicato sui social network, Calenda ha giustificato la sua decisione dicendo che «la discesa in campo della presidente del Consiglio e la sua piattaforma antieuropea e sovranista cambiano completamente lo scenario». Poche ore prima dell’annuncio della candidatura di Calenda, Giorgia Meloni aveva dichiarato che si candiderà alle elezioni europee, un’ipotesi di cui si parlava già da tempo. Pochi giorni prima erano arrivati gli annunci di altre due candidature di leader di partito: quella del segretario di Forza Italia Antonio Tajani e quella della segretaria del Partito Democratico Elly Schlein.
Legge di Bilancio 2025
Che cosa è finito dentro alla legge di Bilancio per il 2025