Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, ospite il 21 settembre della festa di Fratelli d’Italia, si è mostrato possibilista sull’ipotesi – avanzata a inizio mese dal ministro dell’Istruzione, Lorenzo Fioramonti (M5s) – di tassare merendine e bibite gassate. Dall’opposizione non sono mancate le critiche.
Ma che fondamento ha questa proposta? Quali Paesi hanno adottato provvedimenti simili? E con quali risultati? Andiamo a vedere meglio la situazione.
Chiesa
Come funziona la “legge elettorale” per nominare il nuovo Papa