Questa settimana alla Camera c’è stato uno scontro sul disegno di legge presentato dal ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara che introduce la necessità di avere il consenso informato dei genitori o degli studenti, se maggiorenni, per seguire l’insegnamento dell’educazione sessuale nelle scuole.

Tra emendamenti presentati e poi ritirati, proteste delle opposizioni e litigi, il percorso per l’approvazione della legge è stato rallentato ed è ancora lungo. Ma che cosa prevede il testo? Perché è così contestato? L’educazione sessuale serve? E come funziona nel resto d’Europa? In questa puntata proviamo a fare chiarezza.