Siamo arrivati a settembre e la politica ha già iniziato a parlare della legge di Bilancio, in particolare riguardo al tema delle pensioni. La Lega infatti vorrebbe includere nella manovra lo stop a un aumento automatico di tre mesi dell’età pensionabile, previsto a partire dal 2027. Ma perché esistono questi aumenti, e che conseguenze ci sarebbero se venissero eliminati? Proviamo a fare il punto su come funzionano le pensioni in Italia e sul perché i problemi del sistema previdenziale rischiano di aumentare esponenzialmente in futuro.
Iscriviti a Conti in tasca, la newsletter di Pagella Politica sull’economia