L’8 giugno su Facebook è stata pubblicata una foto di Mario Draghi, presidente della Banca centrale europea (Bce), con una sua presunta dichiarazione: «Gli italiani non facciano i furbi, non usino i minibot per risolvere i problemi interni senza indebitarsi con noi altrimenti li buttiamo fuori dall’euro».
Nella presunta dichiarazione si fa riferimento ai cosiddetti “minibot”, cioè titoli di Stato di piccolo taglio. La Camera dei Deputati lo scorso 28 maggio ha approvato infatti una mozione parlamentare non vincolante in cui si chiede che lo Stato possa pagare i debiti commerciali della Pubblica amministrazione tramite lo strumento dei ‘minibot’.
Questa dichiarazione non trova però riscontro in nessuna testata nazionale e locale e in nessun comunicato ufficiale della Bce. Pertanto è da ritenersi frutto di fantasia. Draghi è invece intervenuto sulla questione dei ‘minibot’ lo scorso 6 giugno, affermando che “i minibot o sono moneta, e quindi sono illegali, o sono debito, e quindi aumentano il debito pubblico. Nient’altro”.
No, l’Ansa non ha pubblicato la notizia di una task force per l’emergenza coronavirus guidata da Mario Draghi