indietro

Questa estate è «una delle più calde di sempre»

| 10 agosto 2022
La dichiarazione
«Quest’estate è una delle più calde di sempre»
Fonte: Facebook | 9 agosto 2022
ANSA/FABIO FRUSTACI
ANSA/FABIO FRUSTACI
Verdetto sintetico
Il ministro degli Esteri ha ragione.
In breve
  • A livello globale i mesi di giugno e luglio sono stati i terzi più caldi registrati. TWEET
  • In Europa giugno è stato il secondo più caldo, luglio il sesto. TWEET
Il 9 agosto, il ministro degli Esteri Luigi Di Maio (ex capo politico del Movimento 5 stelle, oggi in Impegno civico) ha difeso su Facebook la necessità di approvare in Italia nuovi provvedimenti per contrastare i cambiamenti climatici. Secondo Di Maio, infatti, «quest’estate è una delle più calde di sempre». 

Abbiamo verificato e i dati gli danno ragione.

Quanto è calda l’estate 2022

Una delle fonti più autorevoli e più citate quando si parla di temperature è il Copernicus climate change service, che fa parte del programma Copernicus, finanziato dall’Unione europea per studiare, tra le altre cose, l’impatto dei cambiamenti climatici.

Secondo le rilevazioni di Copernicus, la temperatura media globale del mese di giugno 2022 è stata la terza più alta mai registrata in questo mese, superiore di 0.32°C rispetto alla media registrata tra il 1991 e il 2020. Un terzo di grado centigrado può sembrare un aumento di poco conto, ma in realtà anche solo una piccola crescita delle temperature può avere ampi effetti a livello globale e locale. A giugno scorso, l’Europa ha registrato la seconda temperatura più alta mai registrata, con un aumento di 1.6°C rispetto alla media passata.«Temperature estreme si sono verificate dalla Spagna alla Francia, passando per l’Italia», ha sottolineato il sito di Copernicus. 

Discorso simile vale anche per il mese di luglio 2022. Secondo Copernicus, luglio è stato il terzo più caldo a livello globale (+0.4°C rispetto alla media registrata tra il 1991 e il 2020), mentre il sesto più caldo in Europa. Qui le zone più colpite dal caldo sono state il Sud-Est e l’Ovest del continente, a causa di una «prolungata ondata di caldo intorno alla metà del mese».

Il verdetto

Secondo Luigi Di Maio, «quest’estate è una delle più calde di sempre». Abbiamo verificato e il ministro degli Esteri ha ragione. Nello specifico, i mesi di giugno e luglio sono stati i terzi più caldi registrati. In Europa sono stati rispettivamente il secondo e il sesto.

ENTRA NELLA NOSTRA MEMBERSHIP

Riceverai:

✓ Una newsletter quotidiana con le notizie più importanti sulla politica
✓ Le guide in formato eBook sui temi del momento (la prossima è sui referendum)
✓ L’accesso ad articoli esclusivi e all’archivio
✓ La possibilità di comunicare direttamente con la redazione
ATTIVA UN MESE DI PROVA GRATUITA
Newsletter

Conti in tasca

Ogni giovedì
Si dice che l’economia ormai sia diventata più importante della politica: in questa newsletter Massimo Taddei prova a vedere se è vero. Qui un esempio.

Ultimi fact-checking