indietro

Vero: l’1,5 per cento dell’export italiano va in Russia, l’80 per cento in Occidente

| 13 settembre 2022
La dichiarazione
«Volume di esportazione dell’Italia con la Russia: 1,5 per cento. Volume di esportazione dell’Italia con l’Occidente: circa l’80 per cento»
Fonte: Sky Tg24 | 8 settembre 2022
ANSA/ANDREA MEROLA
ANSA/ANDREA MEROLA
Verdetto sintetico
Le percentuali citate dalla presidente di Fratelli d’Italia sono corrette.
In breve
  • Secondo l’Osservatorio economico del Ministero degli Esteri, nel 2021 l’80,3 per cento del totale delle esportazioni italiane è andato in Paesi dell’Europa e del Nord America, e in Australia e Nuova Zelanda, mentre l’1,5 per cento delle merci ha raggiunto la Russia. TWEET
L’8 settembre, in un’intervista con Sky TG24, la presidente di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni ha ribadito che l’Italia deve continuare a sostenere l’Ucraina, insieme all’Unione europea, citando alcuni dati sul commercio estero del nostro Paese. Secondo Meloni, l’1,5 per cento delle esportazioni italiane va in Russia, contro un 80 per cento circa che va in Paesi occidentali.

Abbiamo verificato e le due percentuali citate dalla presidente di Fdi sono corrette.

Dove va l’export italiano

Secondo i dati dell’Osservatorio del Ministero degli Esteri, nel 2021 il volume di esportazioni dall’Italia alla Russia ha raggiunto un valore pari a 7,7 miliardi di euro, l’1,5 per cento sul totale delle esportazioni italiane. Nei primi quattro mesi del 2022, questa percentuale è poi scesa intorno all’1 per cento.
Grafico 1. Composizione dell’export italiano verso la Russia nel 2021 – Fonte: Ministero degli Esteri
Grafico 1. Composizione dell’export italiano verso la Russia nel 2021 – Fonte: Ministero degli Esteri
Non è chiaro a quali Paesi abbia fatto riferimento Meloni parlando di «Occidente». Generalmente, con questa espressione si intendono i Paesi europei e del Nord America, insieme ad Australia e Nuova Zelanda. Secondo l’Osservatorio economico del Ministero degli Esteri, nel 2021 le esportazioni dell’Italia verso Paesi dell’Europa hanno raggiunto un valore pari a 348,6 miliardi di euro, il 67,5 per cento sul totale, a cui si somma il 10,5 per cento delle esportazioni dirette in Paesi del Nord America e il 2,3 per cento verso l’Oceania. Sommando questi tre valori, si ottiene una percentuale pari all’80,3 per cento, dato salito leggermente, all’81,1 per cento, nei primi mesi del 2022.

Il verdetto

Secondo Giorgia Meloni, l’1,5 per cento delle esportazioni italiane va in Russia, contro un 80 per cento circa che va in «Occidente». Abbiamo verificato e le due percentuali citate dalla presidente di Fratelli d’Italia sono corrette. 

Secondo l’Osservatorio economico del Ministero degli Esteri, nel 2021 l’80,3 per cento del totale delle esportazioni italiane è andato in Paesi dell’Europa e del Nord America, e in Australia e Nuova Zelanda, mentre l’1,5 per cento delle merci ha raggiunto la Russia.

ENTRA NELLA NOSTRA MEMBERSHIP

Riceverai:

✓ Una newsletter quotidiana con le notizie più importanti sulla politica
✓ Le guide in formato eBook sui temi del momento (la prossima è sui referendum)
✓ L’accesso ad articoli esclusivi e all’archivio
✓ La possibilità di comunicare direttamente con la redazione
ATTIVA UN MESE DI PROVA GRATUITA
Newsletter

Conti in tasca

Ogni giovedì
Si dice che l’economia ormai sia diventata più importante della politica: in questa newsletter Massimo Taddei prova a vedere se è vero. Qui un esempio.

Ultimi fact-checking