indietro

Vero: il reddito di cittadinanza aiuta 231 mila famiglie con disabili

| 31 dicembre 2021
La dichiarazione
«Con il reddito di cittadinanza stiamo sostenendo 231 mila famiglie con persone con disabilità, con un impatto su oltre mezzo milione di cittadini»
Fonte: Facebook | 9 dicembre 2021
Pagella Politica
Verdetto sintetico
Conte ha ragione.
In breve
  • Secondo l’Inps, a ottobre 2021 le famiglie con almeno un disabile che percepivano il reddito di cittadinanza erano 231.224. TWEET
  • Il numero di persone coinvolte era pari a 535.414. TWEET
Il 9 dicembre il presidente del Movimento 5 stelle Giuseppe Conte ha celebrato su Facebook l’approvazione della Camera del disegno di legge delega sulla disabilità, che tra le altre cose ha l’obiettivo di riformare le disposizioni vigenti del nostro Paese in materia di disabilità. Il provvedimento, che ora passa all’esame del Senato, è una delle riforme previste dal “Piano nazionale di ripresa e resilienza” (Pnrr), pensato per far fronte alla crisi causata dalla Covid-19.

Sui social Conte ha scritto che ad oggi «231 famiglie con persone con disabilità» stanno ricevendo il reddito di cittadinanza, «con un impatto su oltre mezzo milione di cittadini».

Abbiamo verificato e i due dati citati dall’ex presidente del Consiglio sono corretti.

Che cosa dicono i dati Inps

Secondo le rilevazioni dell’Inps più aggiornate, a ottobre le famiglie beneficiarie del reddito o della pensione di cittadinanza erano oltre un milione e 357 mila, con oltre 3 milioni di persone coinvolte (Tav. 1.8).

Le famiglie con almeno un disabile erano 231.224 (il 17 per cento del totale), dato correttamente citato da Conte. Il numero di persone coinvolte è pari a 535.414, l’«oltre mezzo milione di cittadini» a cui ha fatto riferimento il leader del M5s. L’importo medio dell’assegno mensile del sussidio era di 538 euro.

Le famiglie beneficiarie senza persone con disabilità erano quasi un milione e 126 mila, per un totale di persone coinvolte di circa 2 milioni e 277 mila persone. In questo caso, il valore medio del sussidio era di quasi 549 euro al mese.

Rispetto all’anno scorso, i dati dei beneficiari del reddito di cittadinanza sono aumentati. A ottobre 2020 le famiglie con presenza di disabili erano infatti poco più di 214 mila (Tav. 5), mentre quelle senza oltre 995 mila.

Il verdetto

Secondo il leader del M5s Giuseppe Conte, «con il reddito di cittadinanza stiamo sostenendo 231 mila famiglie con persone con disabilità, con un impatto su oltre mezzo milione di cittadini». I due dati sono corretti.

Per la precisione, secondo l’Inps a ottobre 2021 le famiglie con almeno un disabile che percepivano il reddito di cittadinanza erano 231.224, con 535.414.

In conclusione, Conte merita un “Vero”.

ENTRA NELLA NOSTRA MEMBERSHIP

Riceverai:

✓ Una newsletter quotidiana con le notizie più importanti sulla politica
✓ Le guide in formato eBook sui temi del momento (la prossima è sui referendum)
✓ L’accesso ad articoli esclusivi e all’archivio
✓ La possibilità di comunicare direttamente con la redazione
ATTIVA UN MESE DI PROVA GRATUITA
Newsletter

Conti in tasca

Ogni giovedì
Si dice che l’economia ormai sia diventata più importante della politica: in questa newsletter Massimo Taddei prova a vedere se è vero. Qui un esempio.

Ultimi fact-checking