
Spendiamo (più o meno) tanto in istruzione quanto in interessi sul debito
«Il governo ha accantonato 2 mld da utilizzare per coprire maggior deficit, ma italiani non hanno ancora realizzato che si tratterà di 2 mld di tagli a imprese, trasporti e atenei, a partire da prossimo luglio, quando Commissione farà tagliando controllo ai conti pubblici italiani».
Questa analisi fa parte della Pagella Politica di Agi e contiene solo il verdetto, con modifiche. Qui puoi leggere l’articolo completo.
Il verdetto
Renato Brunetta ha ragione nel sostenere che il governo ha accantonato due miliardi di euro da utilizzare nel caso gli andamenti di finanza pubblica - probabilmente il rapporto deficit/Pil - rendessero necessaria una correzione dei conti.
Sono somme teoricamente già suddivise tra i ministeri, ma non entrate nella loro disponibilità: si può discutere se, nel caso questi due miliardi fossero effettivamente utilizzati, si tratti di un taglio oppure no. Entrambe le posizioni sembrano sostenibili.
È poi vero che a pagare, in termini di risorse sottratte, sarebbero imprese, trasporti e atenei. Ma non solo: anche la difesa, la cooperazione allo sviluppo e le politiche sociali dovrebbero rinunciare a una quantità significativa di risorse, che passerebbero dall’essere “indisponibili” all’essere inesistenti, perché spese in altro modo. Per Brunetta un “C’eri quasi”.
Questa analisi fa parte della Pagella Politica di Agi e contiene solo il verdetto, con modifiche. Qui puoi leggere l’articolo completo.
Spendiamo (più o meno) tanto in istruzione quanto in interessi sul debito
Quanto guadagnano i dipendenti di Bankitalia
La Banca d’Italia può cedere il suo oro allo Stato?
Reddito di cittadinanza: si potrà rifiutare un lavoro perché lo stipendio è troppo basso?
Davvero le multinazionali ci costano 1.000 miliardi di euro ogni anno?
Lo spot del governo su “quota 100” contiene una bugia?
La Tav serve davvero per collegare Kiev con Palermo?
Meloni ha ragione sulle stime riviste al ribasso del RdC, ma...
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il traffico.
Offriamo inoltre ai servizi di analisi (Google Analytics) informazioni sull'utilizzo del nostro sito. Possono combinarli con altre informazioni fornite o raccolte utilizzando i loro servizi. Se scegli di continuare a utilizzare il nostro sito Web, acconsenti all'uso dei nostri cookie