
Lombardia & embargo alla Russia: a che prezzo?
"Ad aprile l’indice del clima di fiducia dei consumatori è sceso a 114,2, da 114,9 dello scorso marzo".
Il capogruppo di Forza Italia alla Camera Renato Brunetta ha scritto un lungo post in cui riporta alcuni dati negativi sull’economia italiana e preannuncia che il governo dovrà fare una manovra correttiva di “40-50 miliardi” per tenere sotto controllo i conti pubblici. Tra gli indicatori che ha menzionato c’è anche l’indice della fiducia dei consumatori: vediamo qual è stato il suo andamento negli ultimi mesi.
L’indagine sul clima di fiducia dei consumatori è realizzato mensilmente dall’Istat fin dal 1982, tramite interviste telefoniche su un campione di circa duemila persone. È formato dalle risposte date dagli intervistati a nove domande, scelte per valutare l’ottimismo o il pessimismo dei consumatori circa la situazione economica, e viene espresso in un indice, in cui il livello del 2010 è preso come base (=100). Il grafico successivo riassume l’andamento dell’indice negli ultimi 20 mesi.
La rilevazione più recente è stata pubblicata dall’Istat il 27 aprile e mostra, effettivamente, un calo dell’indice da 114,9 di marzo 2016 a 114,2 di aprile (l’indagine è effettuata nei primi 12 giorni del mese). Come si vede, dopo un periodo di aumento dalla fine del 2014 a gennaio 2016 - quando si è raggiunto il massimo recente di 118,6 punti - l’indice ha registrato valori più bassi nei tre mesi successivi.
Il verdetto
Renato Brunetta cita correttamente il dato sul calo della fiducia dei consumatori, che è in discesa negli ultimi mesi. “Vero” per il deputato e capogruppo di Forza Italia.
Lombardia & embargo alla Russia: a che prezzo?
Renzi al Vinitaly
Il pollo, la Croazia e il Jobs Act
La disoccupazione giovanile in Italia e in Europa
Quanto crescono gli altri Paesi Ue rispetto all'Italia?
Il governo ha fatto la spending review?
Due anni di governo: il punto sui titoli di Stato
Quanto è cresciuto il Pil italiano nel 2015?
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il traffico.
Offriamo inoltre ai servizi di analisi (Google Analytics) informazioni sull'utilizzo del nostro sito. Possono combinarli con altre informazioni fornite o raccolte utilizzando i loro servizi. Se scegli di continuare a utilizzare il nostro sito Web, acconsenti all'uso dei nostri cookie